Accordo Stellantis-Foxconn per la nascita della joint venture Mobile Drive
Foxconn e Stellantis hanno siglato un accordo finalizzato a far nascere una joint venture che, controllata pariteticamente al 50%, si chiamerà Mobile Drive e svilupperà le tecnologie più rivoluzionarie per il settore dell’automotive.
Joint venture Mobile Drive Stellantis-Foxconn con la sede in Olanda
Per le auto del futuro, tutte le soluzioni che saranno sviluppate da Mobile Drive saranno in comproprietà tra la Stellantis e la Foxconn. In particolare, recita una nota che è stata pubblicata in data odierna sul sito Internet della società Stellantis, la joint venture paritetica Mobile Drive avrà la sede in Olanda ed opererà come fornitore di soluzioni hardware e software per il settore automobilistico.
Quali saranno per Mobile Drive i campi di applicazione e di sviluppo
Infotainment, telematica ed anche sviluppo di piattaforme cloud service attraverso innovazioni di software. Saranno questi i principali campi di applicazione e di sviluppo per Mobile Drive che, inoltre, si focalizzerà pure, sempre per le auto del futuro, sulle integrazioni smart cockpit, sulla comunicazione 5G, sulle opportunità di e-commerce, sulle applicazioni che sono basate su intelligenza artificiale, e sui servizi over-the-air avanzati.
Queste applicazioni saranno realizzate facendo leva sull’esperienza consolidata delle due società che hanno siglato l’accordo per la nascita della joint venture paritetica. Ovverosia l’esperienza di Stellantis nella progettazione dei veicoli, e quella di Foxconn come sviluppatore di servizi software e hardware per smartphone e per l’elettronica che è destinata al consumatore finale.
Le dichiarazioni dell’amministratore delegato di Stellantis
‘Il software è un elemento strategico per il nostro settore e Stellantis vuole esserne leader con Mobile Drive, una società che renderà possibile il rapido sviluppo di funzioni di connettività e servizi che rappresentano la prossima grande evoluzione nel nostro settore, così come è stato con la tecnologia di elettrificazione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Carlos Tavares che di Stellantis è l’amministratore delegato.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…