Acea ha riaperto l’emissione obbligazionaria in formato Green, questi i risultati
Con richieste finali pari a oltre 1,5 volte l’ammontare offerto, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Acea ha riaperto con successo l’emissione obbligazionaria in formato Green. Si tratta, nello specifico, dell’emissione obbligazionaria in formato Green effettuata il 17 gennaio 2023 per un importo pari a 200 milioni di euro.
Acea riapre con successo l’emissione obbligazionaria in formato Green
Con la riapertura dell’emissione, il collocamento del nuovo Green Bond è avvenuto con un rendimento che, pari al 3,82%, risulta essere tra i più bassi raggiunti dall’inizio dell’anno per operazioni similari. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale societario di Acea.
I titoli hanno scadenza 24 gennaio 2031 con un taglio minimo unitario di 100.000 euro
Nel dettaglio, con la scadenza al 24 gennaio del 2031, i titoli che sono stati collocati da Acea presentano un taglio unitario minimo di 100.000 euro. Nonché un tasso pari al 3,875% ed un prezzo di emissione pari al 100,368%. Il che implica, come sopra indicato, un rendimento che è pari al 3,820%, e che corrisponde ad un rendimento di 105 punti base sopra il tasso midswap.
Ecco le dichiarazioni di Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di Acea
‘Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto complessivamente dal collocamento del green bond, infatti la negoziazione dello spread insieme al livello di midswap ottenuto hanno permesso di fissare un rendimento tra i più bassi raggiunti dall’inizio dell’anno per operazioni similari‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di Acea, nel commentare la riapertura con successo del Green Bond.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…