Acea ha riaperto l’emissione obbligazionaria in formato Green, questi i risultati

Con richieste finali pari a oltre 1,5 volte l’ammontare offerto, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Acea ha riaperto con successo l’emissione obbligazionaria in formato Green. Si tratta, nello specifico, dell’emissione obbligazionaria in formato Green effettuata il 17 gennaio 2023 per un importo pari a 200 milioni di euro.
Acea riapre con successo l’emissione obbligazionaria in formato Green
Con la riapertura dell’emissione, il collocamento del nuovo Green Bond è avvenuto con un rendimento che, pari al 3,82%, risulta essere tra i più bassi raggiunti dall’inizio dell’anno per operazioni similari. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale societario di Acea.
I titoli hanno scadenza 24 gennaio 2031 con un taglio minimo unitario di 100.000 euro
Nel dettaglio, con la scadenza al 24 gennaio del 2031, i titoli che sono stati collocati da Acea presentano un taglio unitario minimo di 100.000 euro. Nonché un tasso pari al 3,875% ed un prezzo di emissione pari al 100,368%. Il che implica, come sopra indicato, un rendimento che è pari al 3,820%, e che corrisponde ad un rendimento di 105 punti base sopra il tasso midswap.
Ecco le dichiarazioni di Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di Acea
‘Siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto complessivamente dal collocamento del green bond, infatti la negoziazione dello spread insieme al livello di midswap ottenuto hanno permesso di fissare un rendimento tra i più bassi raggiunti dall’inizio dell’anno per operazioni similari‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Fabrizio Palermo, Amministratore Delegato di Acea, nel commentare la riapertura con successo del Green Bond.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…