Aggiornamento Eni su produzione gas, investimenti e transizione energetica in Algeria
Importante incontro nella giornata di ieri, giovedì 12 ottobre del 2023, per l’Amministratore Delegato di Eni Claudio Descalzi in Algeria. Ad Algeri, infatti, il CEO della società del cane a sei zampe, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha incontrato Rachid Hachichi, che è il nuovo Amministratore Delegato di Sonatrach, e Mohamed Arkab che è il Ministro dell’Energia e delle Miniere algerino.
Aggiornamento della società del cane a sei zampe Eni su produzione di gas, sugli investimenti e sulla transizione energetica in Algeria
L’incontro, in particolare, è servito per fare il punto della situazione e per discutere non solo sulla produzione e sull’esportazione di gas. Ma anche sugli investimenti nel paese e sulle iniziative di transizione energetica. Così come si legge online in una nota che proprio in data odierna, venerdì 12 ottobre del 2023, è stata pubblicata sul portale web societario eni.com.
Le società Eni e Sonatrach hanno condiviso i programmi congiunti su produzione di gas ed esportazione in Europa anche per quel che riguarda il GNL
Al riguardo proprio Eni fa presente che, con Sonatrach, ha condiviso i programmi congiunti per lo sviluppo della produzione di gas operata dalla società del cane a sei zampe. Unitamente all’esportazione di gas e di GNL in Europa.
Eni in Algeria, presente da oltre 40 anni, è la più importante azienda internazionale
Con una produzione equity di circa 130.000 barili di petrolio equivalente al giorno nel 2023, in Algeria Eni risulta essere la più importante azienda internazionale che opera nel Paese. In più, la società del cane a sei zampe è presente in Algeria da oltre 40 anni. Precisamente, a partire dal 1981.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…