Aggiornamento MEF su moratorie prestiti e Fondo di Garanzia PMI

Nell’ambito delle misure anti-Covid, finalizzate ad assicurare credito e liquidità alle famiglie ed alle imprese, in data odierna, giovedì 3 giugno del 2021, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) con una nota ha fornito un aggiornamento sulle moratorie sui prestiti in essere, ed anche sulle richieste di credito delle piccole e medie imprese al Fondo di Garanzia PMI.
Ecco i dati aggiornati su moratorie prestiti e Fondo di Garanzia PMI
Nel dettaglio, per quel che riguarda i prestiti, su un totale di 1,3 milioni di sospensioni accordate le moratorie ancora attive si attestano complessivamente in controvalore a 144 miliardi di euro circa. Mentre per quel che riguarda il Fondo di Garanzia PMI le richieste di nuovi finanziamenti si attestano a 173 miliardi di euro. In più, su un totale di 2.186 richieste ricevute, fa altresì sapere il MEF, i volumi dei prestiti garantiti grazie alla ‘Garanzia Italia’ di SACE si attestano a 24,1 miliardi di euro.
Monitoraggio della task force sui dati relativi al sostegno al credito ed alla liquidità
Questi dati, in particolare, sono frutto delle rilevazioni a cura di una task force che è stata costituita al fine di verificare l’attuazione delle misure anti-Covid con particolare riferimento ai decreti legge ‘Cura Italia’ e ‘Liquidità’ sul sostegno al reddito ed al credito delle famiglie e delle imprese. Oltre ai rappresentanti del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), fanno parte della task force pure la Banca d’Italia, il MiSE – Ministero dello Sviluppo Economico, SACE, il Mediocredito Centrale e l’ABI – Associazione Bancaria Italiana. Alle iniziative statali, inoltre, si aggiungono quelle delle associazioni di categoria e quelle offerte alla clientela dai singoli istituti di credito.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…