Allarme bollette imprese del terziario in Italia, il conto è salatissimo

‘#SOSbollette – Non spegneteci!‘. È questo il titolo di una campagna social che la Confcommercio ha lanciato sulla scottante questione relativa al caro delle bollette. Con la campagna, in particolare, si vuole portare a conoscenza il fatto che nel nostro Paese, a causa di bollette di luce e gas stellari, il settore del terziario è in ginocchio.
Analisi comparativa di Confcommercio-Nomisma sui prezzi dell’elettricità in Italia
E la conferma in merito è arrivata da un’analisi comparativa sull’energia che proprio la Confcommercio ha realizzato con Nomisma. Nel dettaglio, da questa analisi è emerso che in Italia le imprese pagano per quel che riguarda l’energia elettrica un conto salato. Precisamente, il 27% in più rispetto alla Spagna, e addirittura il 70% in più rispetto alla Francia.
Per le famiglie sul mercato tutelato la luce al momento è in Italia la più cara di sempre
Già prima del caro energia in Italia l’elettricità era tra le più care d’Europa, ma ora la situazione è ulteriormente peggiorata. Con il nuovo Governo italiano, guidato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, chiamato a dare risposte con la prossima manovra. Risposte per le imprese ma anche per le famiglie che, allo stesso modo, sono in difficoltà. Basti pensare che attualmente le famiglie sul mercato tutelato dell’elettricità stanno pagando una tariffa luce che è la più alta di sempre.
Ecco le dichiarazioni del presidente di Confcommercio Carlo Sangalli
‘Anche se i prezzi del gas stanno diminuendo il caro energia resta l’emergenza più urgente da affrontare‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli. Aggiungendo inoltre che ‘chiediamo al governo un confronto costruttivo con le forze sociali per avviare un piano strutturale in raccordo con l’Europa’.
Relevant news

BTP Short Term e BTP€i 10 anni in asta martedì 28 marzo del 2023, ecco i dettagli
Nuova asta di titoli di Stato italiani in arrivo per la giornata di martedì prossimo,…

Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette…

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…