Allarme caro mutui a tasso variabile, sempre più difficile pagare puntualmente le rate
L’aumento del costo del denaro in Italia sta mettendo in grossa difficoltà molte famiglie che, per acquistare la casa, hanno stipulato un finanziamento ipotecario. E questo perché i mutui, con la formula del tasso variabile, sono sempre più cari.
Allarme caro mutui a tasso variabile, sempre più difficile pagare puntualmente le rate
Rispetto al 2021, infatti, un mutuo a tasso variabile in questo momento costa fino a 3.240 euro in più. È questa, in particolare, la stima fornita dal Codacons dopo aver appreso, su dati Bankitalia, che nello scorso mese di febbraio del 2023 i tassi di interesse sui nuovi mutui si sono attestati oltre il 4%.
Il mercato dei mutui in Italia vale ben 426 miliardi di euro, rende noto il Codacons
Al riguardo proprio l’Associazione dei Consumatori e degli Utenti ha ricordato che in Italia il mercato dei mutui ha un valore pari a ben 426 miliardi di euro. E che attualmente ci sono ben 2,4 milioni di famiglie che, proprio a causa dei caro mutui, dichiarano o hanno dichiarato difficoltà nell’onorare puntualmente il pagamento delle rate mensili.
Finanziamenti ipotecari più cari a causa delle manovre restrittive delle banche centrali
Il caro mutui, inoltre, ricordiamo che è frutto dei ripetuti aumenti del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea (BCE). La quale, al fine di contenere la crescita dell’inflazione, ha ripetutamente alzato i tassi di interesse. Al pari di quanto avvenuto, allo stesso modo, negli Stati Uniti con la Federal Reserve che è attualmente guidata dal presidente Jerome Powell. Mentre a capo della BCE c’è Christine Lagarde, già alla guida del Fondo Monetario Internazionale (FMI).
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…