Allarme caro mutui a tasso variabile, sempre più difficile pagare puntualmente le rate
L’aumento del costo del denaro in Italia sta mettendo in grossa difficoltà molte famiglie che, per acquistare la casa, hanno stipulato un finanziamento ipotecario. E questo perché i mutui, con la formula del tasso variabile, sono sempre più cari.
Allarme caro mutui a tasso variabile, sempre più difficile pagare puntualmente le rate
Rispetto al 2021, infatti, un mutuo a tasso variabile in questo momento costa fino a 3.240 euro in più. È questa, in particolare, la stima fornita dal Codacons dopo aver appreso, su dati Bankitalia, che nello scorso mese di febbraio del 2023 i tassi di interesse sui nuovi mutui si sono attestati oltre il 4%.
Il mercato dei mutui in Italia vale ben 426 miliardi di euro, rende noto il Codacons
Al riguardo proprio l’Associazione dei Consumatori e degli Utenti ha ricordato che in Italia il mercato dei mutui ha un valore pari a ben 426 miliardi di euro. E che attualmente ci sono ben 2,4 milioni di famiglie che, proprio a causa dei caro mutui, dichiarano o hanno dichiarato difficoltà nell’onorare puntualmente il pagamento delle rate mensili.
Finanziamenti ipotecari più cari a causa delle manovre restrittive delle banche centrali
Il caro mutui, inoltre, ricordiamo che è frutto dei ripetuti aumenti del costo del denaro da parte della Banca Centrale Europea (BCE). La quale, al fine di contenere la crescita dell’inflazione, ha ripetutamente alzato i tassi di interesse. Al pari di quanto avvenuto, allo stesso modo, negli Stati Uniti con la Federal Reserve che è attualmente guidata dal presidente Jerome Powell. Mentre a capo della BCE c’è Christine Lagarde, già alla guida del Fondo Monetario Internazionale (FMI).
Notizie Rilevanti
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…
BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni, asta a medio lungo termine del 29 novembre
Asta di titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in arrivo. Precisamente,…
Lo sportello Marchi+ 2023 chiude con successo, sono oltre 1400 le richieste di contributo
Dopo il Bando Brevetti+ e Disegni+, pure per lo sportello Marchi+ del 2023 si è…
Asta BOT a sei mesi di martedì 28 novembre del 2023, ecco il calendario delle sottoscrizioni
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo. Precisamente, un'asta di…