Allarme prezzi anche nel Regno Unito, inflazione ora sopra il 10%
Il carovita picchia duro anche nel Regno Unito dove, in base ai dati del mese di luglio del 2022, l’inflazione è schizzata sopra il 10%. Precisamente, a +10,1% rispetto ad una previsione di consenso che era posizionata a +9,8%.
Nel Regno Unito inflazione è ora ai massimi dal 1982
Per vedere un’inflazione così alta nel Regno Unito bisogna andare indietro di ben 40 anni, ovverosia all’anno 1982 in accordo con quanto è stato riportato da Open.online. Il balzo congiunturale del carovita nel Regno Unito è rilevante se si considera che, nel mese di giugno del 2022, l’inflazione si era attestata a +9,4%.
Ma il picco del carovita in UK è atteso nel mese di ottobre del 2022
Ma il peggio, per quel che riguarda l’inflazione nel Regno Unito, è tutt’altro che alle spalle. In quanto, secondo quanto è stato riportato dal sito Investing.com, la Banca d’Inghilterra per il prossimo mese di ottobre del 2022 stima nel Regno Unito un picco di inflazione a +13,3%. Ovverosia su valori record che peseranno come un macigno sull’espansione economica.
Schizzano i prezzi dei generi alimentari: dal pane al formaggio, passando per le uova
Pure nel Regno Unito l’ennesima fiammata per i prezzi è stata trainata dai generi alimentari. Ed in particolare da prodotti come latte, pane, uova, formaggio, cereali ed anche lo yogurt. Quindi, come in Italia, anche nel Regno Unito per i cittadini fare la spesa rispetto allo scorso anno costa molto di più. Mediamente, rispetto al mese di luglio del 2021, il 12,7% in più nel Regno Unito in accordo con i dati forniti dalla CNN.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…