Alleanza tra ENI e Snam, insieme per la Fase 1 del Progetto Ravenna CSS
Le due società che sono quotate in Borsa a Piazza Affari ENI e Snam hanno unito le forze nell’ambito della CCS, ovverosia nella cattura e nello stoccaggio della CO2. E nel farlo hanno annunciato una joint venture paritetica per lo sviluppo e per la gestione della Fase 1 del Progetto Ravenna.
Insieme per la Fase 1 del Progetto Ravenna, ENI e Snam siglano una joint venture paritetica
In particolare, recita una nota del cane a sei zampe riportante la data di lunedì 19 dicembre del 2022, per la creazione della joint venture paritetica è stato firmato un accordo tra Claudio Descalzi, che è l’Amministratore delegato di ENI, e Stefano Venier che, invece, è l’Amministratore Delegato di SNAM. L’accordo di joint venture, inoltre, prevede pure la possibilità di portare avanti gli studi e le attività propedeutiche a successive fasi di sviluppo del progetto.
Cosa prevede per la CO2 la Fase 1 del Progetto Ravenna di cattura e di stoccaggio
Tecnicamente, la Fase 1 del Progetto Ravenna CCS prevede la cattura di 25mila tonnellate di CO2. Dalla centrale Eni di trattamento di gas naturale di Casalborsetti (Ravenna). Dopodiché, ha altresì reso noto la società del cane a sei zampe, questa anidride carbonica, dopo essere stata catturata, sarà convogliata verso la piattaforma di Porto Corsini Mare Ovest. Ed infine lo step conclusivo prevede che la CO2 venga iniettata nell’omonimo giacimento a gas esaurito, nell’offshore ravennate.
‘Questo accordo rappresenta un esempio di eccellenza, volto a valorizzare le sinergie industriali per contribuire al percorso di decarbonizzazione del sistema produttivo italiano‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’AD di Eni Claudio Descalzi. Mentre l’AD di Snam Stefano Venier ha posto l’accento, tra l’altro, su fatto che ‘Snam contribuirà al progetto con il proprio know how e le proprie competenze distintive nel trasporto e gestione di molecole, in questo caso quelle della CO2‘.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…