Alleanza tra ENI e Snam, insieme per la Fase 1 del Progetto Ravenna CSS

Le due società che sono quotate in Borsa a Piazza Affari ENI e Snam hanno unito le forze nell’ambito della CCS, ovverosia nella cattura e nello stoccaggio della CO2. E nel farlo hanno annunciato una joint venture paritetica per lo sviluppo e per la gestione della Fase 1 del Progetto Ravenna.
Insieme per la Fase 1 del Progetto Ravenna, ENI e Snam siglano una joint venture paritetica
In particolare, recita una nota del cane a sei zampe riportante la data di lunedì 19 dicembre del 2022, per la creazione della joint venture paritetica è stato firmato un accordo tra Claudio Descalzi, che è l’Amministratore delegato di ENI, e Stefano Venier che, invece, è l’Amministratore Delegato di SNAM. L’accordo di joint venture, inoltre, prevede pure la possibilità di portare avanti gli studi e le attività propedeutiche a successive fasi di sviluppo del progetto.
Cosa prevede per la CO2 la Fase 1 del Progetto Ravenna di cattura e di stoccaggio
Tecnicamente, la Fase 1 del Progetto Ravenna CCS prevede la cattura di 25mila tonnellate di CO2. Dalla centrale Eni di trattamento di gas naturale di Casalborsetti (Ravenna). Dopodiché, ha altresì reso noto la società del cane a sei zampe, questa anidride carbonica, dopo essere stata catturata, sarà convogliata verso la piattaforma di Porto Corsini Mare Ovest. Ed infine lo step conclusivo prevede che la CO2 venga iniettata nell’omonimo giacimento a gas esaurito, nell’offshore ravennate.
‘Questo accordo rappresenta un esempio di eccellenza, volto a valorizzare le sinergie industriali per contribuire al percorso di decarbonizzazione del sistema produttivo italiano‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’AD di Eni Claudio Descalzi. Mentre l’AD di Snam Stefano Venier ha posto l’accento, tra l’altro, su fatto che ‘Snam contribuirà al progetto con il proprio know how e le proprie competenze distintive nel trasporto e gestione di molecole, in questo caso quelle della CO2‘.
Relevant news

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…

Tasse sul lavoro nel 2023, ecco la novità vantaggiosa sui premi di produttività
Buone notizie, per tutto il 2023, per i lavoratori dipendenti, ed in particolare per quelli…

Trading online, con FinecoX ora il brokerage professionale è per tutti
Il leader del trading online in Italia, Fineco, ha annunciato nella giornata di ieri, martedì…