Amazon e Stellantis insieme per l’ingegneria automobilistica basata su software

Al fine di sviluppare esperienze connesse customer-centric su milioni di veicoli, il colosso auto Stellantis ed il gigante del settore Internet Amazon.com hanno unito le forze. Stringendo, in particolare, un accordo che, fa sapere la società automobilistica che è quotata in Borsa a Piazza Affari, contribuirà ad accelerare la trasformazione del software di Stellantis.
Il colosso auto Stellantis sceglie AWS come provider cloud preferito per le piattaforme di veicoli
E questo perché, si legge in una nota, Amazon e Stellantis collaboreranno per fornire soluzioni software da implementare in STLA SmartCockpit. Ovverosia, in quella che è la nuova piattaforma per l’abitacolo digitale che sarà avviata nel 2024. Nel dettaglio, al fine di concretizzare la propria visione a lungo termine incentrata sul software, Stellantis, nello stringere l’alleanza con Amazon, ha scelto AWS come provider cloud preferito per le piattaforme di veicoli. In questo modo, la collaborazione tra AWS e Stellantis sarà incentrata e focalizzata sulle iniziative di ingegneria collaborativa.
Ecco le dichiarazioni del CEO di Amazon Andy Jassy e quelle del CEO di Stellantis Carlos Tavares
‘Siamo entusiasti di collaborare con Stellantis per innovare l’industria automobilistica e reinventare l’esperienza a bordo dei veicoli‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Andy Jassy, CEO di Amazon. Aggiungendo inoltre che ‘insieme, creeremo le basi per la trasformazione di Stellantis da una casa automobilistica tradizionale in un leader globale nello sviluppo e nell’ingegneria basati su software‘. Mentre Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha posto l’accento, tra l’altro, sul fatto che ‘le nostre automobili diventeranno più accattivanti e ricercate, apprezzabili anche quando non si guida‘.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…