Amazon Prime presto costerà di più, batosta per gli abbonati italiani al servizio

Doccia fredda in Italia per gli abbonati al servizio Amazon Prime. Con un messaggio di posta elettronica indicante ‘Un cambiamento importante al tuo abbonamento Amazon Prime‘, la società di Jeff Bezos ha infatti annunciato che presto il servizio avrà un costo maggiore. Sia per la modalità di pagamento mensile, sia attraverso la sottoscrizione annuale del servizio Amazon Prime.
Ecco quanto costerà il servizio Amazon Prime a partire dal 15 settembre del 2022
In particolare, con decorrenza il 15 settembre del 2022, il prezzo dell’abbonamento Prime mensile passerà da 3,99 euro al mese a 4,99 euro al mese. Mentre per la sottoscrizione annuale, sempre con la decorrenza a partire dal 15 settembre del 2022 incluso, il rinnovo annuale dell’abbonamento ad Amazon Prima avrà un costo pari a 49,90 euro l’anno rispetto agli attuali 36 euro l’anno.
Il colosso americano, quotato in Borsa a Wall Street, ha giustificato questi rincari per gli abbonati nel nostro Paese citando ‘un aumento generale e sostanziale dei costi complessivi dovuti all’inflazione, che incide sui costi specifici del servizio Amazon Prime in Italia‘. In sostanza, i rincari arrivano per cause e circostanze che Amazon giudica fuori dal proprio controllo.
L’ultimo aumento di prezzo in Italia per Amazon Prima risale al 2018
Amazon ha inoltre ricordato che l’ultima volta che in Italia il servizio Prime è stato aumentato di prezzo è stato nel 2018. E che nel frattempo Amazon Prime è diventato un abbonamento con tanti nuovi servizi inclusi. A partire dalle produzioni originali accessibili via Prime Video, passando per il grande calcio con la Champions League.
Relevant news

BTP Short Term e BTP€i 10 anni in asta martedì 28 marzo del 2023, ecco i dettagli
Nuova asta di titoli di Stato italiani in arrivo per la giornata di martedì prossimo,…

Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette…

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…