Amazon vende online di tutto, ora pure i farmaci con prescrizione medica

A poco più di due anni dall’acquisizione da 753 milioni di dollari del servizio di consegna di medicinali soggetti a prescrizione Pillpack, il colosso dell’e-commerce Amazon (AMZN) ha lanciato Amazon Pharmacy, il servizio di ordinazione e di consegna di farmaci su prescrizione medica online e mobile.
Ne dà notizia il sito Internet techcrunch.com nel precisare in merito che, attraverso profili verificati, con il servizio Amazon Pharmacy i clienti potranno aggiungere le proprie informazioni assicurative, potranno gestire le prescrizioni mediche e scegliere le opzioni di pagamento dei farmaci tramite il servizio di e-commerce della società di Jeff Bezos.
Amazon grazie alla filiale Pillpack apre alla vendita online di farmaci per i clienti Prime
Con la sede a Manchester, nello Stato USA del New Hampshire, la Pillpack Inc. è stata fondata nel 2013 ed è una filiale di Amazon.com proprio come farmacia online.
Amazon Pharmacy per ora partirà solo negli Stati Uniti, ma come al solito gli USA sono il trampolino di lancio per quella che poi sarà un’estensione del servizio a livello globale. Non a caso il sito Internet techcrunch.com ha posto l’accento sul fatto che i servizi di farmacia online raggiungeranno un fatturato di 131 miliardi di dollari entro il 2025 su scala globale.
Le dichiarazioni del vicepresidente di Prime sul nuovo servizio Amazon Pharmacy
‘Comprendiamo l’importanza dell’accesso a farmaci a prezzi accessibili, e crediamo che i membri Prime troveranno un enorme valore con il nuovo vantaggio di risparmio sulle prescrizioni di Amazon Prime‘, ha affermato Jamil Ghani che è il vicepresidente di Amazon Prime.
Relevant news

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…