Andamento mercato auto 2022 in Italia, agosto si chiude sul rimbalzo
Per il mercato dell’auto in Italia il rimbalzo è arrivato dopo ben 13 mesi di ribassi di fila. Nel mese di agosto del 2022, infatti, nel nostro Paese le immatricolazioni di auto sono cresciute del 9,9% anno su anno. Ma nel frattempo, rende noto l’UNRAE con un comunicato, in Italia sono stati persi ben 195.000 veicoli.
Oltre 195.000 immatricolazioni in meno nei primi 8 mesi del corrente anno
Includendo il recupero estivo, infatti, nei primi otto mesi del 2022 in Italia le immatricolazioni si attestano a 865.044 unità. Ovverosia oltre 195.000 immatricolazioni in meno rispetto al periodo gennaio-agosto del 2021. Con una caduta in termini percentuali, negli otto mesi, che si attesta al 18,4%.
Ecco i dati delle immatricolazioni auto agosto 2022 per tipo di alimentazione
Dai dati delle immatricolazioni ad agosto, per tipo di alimentazione, emerge che le vetture a benzina coprono una quota del 26,7% rispetto al 18,2% del diesel ed all’8,7% delle vetture alimentate con il GPL.
Crollano invece le immatricolazioni di auto a metano, nel mese di agosto del 2022, con appena lo 0,5% secondo quanto messo in evidenza dall’Associazione delle case automobilistiche estere presenti in Italia. In più, nel mese crescono le immatricolazioni di auto ibride e ‘full’ hybrid, mentre scendono le plug-in e le elettriche nonostante gli incentivi statali.
Su scala geografica, infine, il 30,6% delle immatricolazioni ad agosto è avvenuto nel Nord Est, il 30,4% nel Nord Ovest ed il 22,7% nel Centro Italia. Fanalino di coda l’area meridionale del nostro Paese con il 10,7%. E poi l’Italia insulare con il 5,6%.
Notizie Rilevanti
Azioni UniCredit, cala il sipario sulla seconda tranche del programma di Buy-Back 2022
Per la seconda tranche del programma di Buy-Back del 2022, da parte del colosso bancario…
Importante scoperta a gas per Eni nel bacino del Kutei in Indonesia, i dettagli
In data odierna, lunedì 2 ottobre del 2023, il colosso energetico Eni, che è quotato…
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…