Andamento vendite al dettaglio in Italia, ecco i dati Istat di gennaio 2022

In Italia, nello scorso mese di gennaio del 2022, l’Istat ha stimato, per le vendite al dettaglio, un calo congiunturale pari a -0,7% in volume, ed a -0,5% in valore. Il risultato, in particolare, è frutto della discesa delle vendite al dettaglio dei beni non alimentari, pari a -0,8% tanto in volume quanto in valore, e di quelli alimentari con un -0.7% in volume e con una contrazione limitata a -0,1% in valore.
Vendite al dettaglio in Italia da novembre del 2021 allo scorso mese di gennaio
Considerando invece i tre mesi da novembre del 2021 a gennaio del 2022, rileva e riporta altresì l’Istituto Nazionale di Statistica con una nota, in Italia le vendite al dettaglio segnano una variazione congiunturale nulla in valore, ed un calo pari allo 0,5% in volume. Nei tre mesi, inoltre, le vendite di beni alimentari hanno mostrato un andamento a due velocità.
Ovverosia, con un calo dello 0,2% in volume, e con un aumento, invece, pari allo 0,9% in valore. Mentre per le vendite di beni non alimentari, sempre considerando i tre mesi da novembre del 2021 a gennaio del 2022, è stata rilevata dall’Istat una discesa pari allo 0,6% in volume ed anche in valore.
Dati Istat vendite al dettaglio gennaio 2022 in forte aumento su base tendenziale
Su base tendenziale, ovverosia rispetto al mese di gennaio del 2021, in Italia le vendite al dettaglio a gennaio 2022 sono invece cresciute del 7,3% in volume. Così come in valore, anno su anno, hanno fatto registrare un balzo dell’8,4%. E questo sempre in accordo con le rilevazioni dell’Istituto Nazionale di Statistica. E con il rapporto completo con le tabelle che è visionabile e scaricabile dal portale ISTAT.it.
Relevant news

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…