Apertura della Partita IVA, online i dati dell’Osservatorio primo trimestre 2023
Nel primo trimestre del 2023 le nuove aperture di Partita IVA, nel nostro Paese, sono state complessivamente pari a 177.725. Segnando un calo del 6,4% rispetto alle nuove aperture di Partita IVA nello stesso trimestre del 2022.
Questo è quanto emerso, tra l’altro, dai dati del Q1 2023 sull’Osservatorio delle Partite IVA che sono stati pubblicati online sul portale del Dipartimento finanze. Così come riportato dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Apertura della Partita IVA, online i dati dell’Osservatorio relativi al primo trimestre del 2023
Su un totale di 177.725 di nuove Partite IVA aperte in Italia nel primo trimestre del 2023, il 75,1% ha riguardato le persone fisiche. Rispetto al 19,1% di aperture di nuove Partite IVA da parte delle società di capitali, ed il 3% che, invece, è imputabile alle società di persone.
Su base territoriale, inoltre, nel Q1 del 2023 il 48,9% di nuove Partite IVA, su un totale di 177.725 come detto, è stato aperto nel Nord Italia. Rispetto al 29,8% del Sud e delle Isole, ed al 21,1% di nuove aperture di Partite IVA nel Centro Italia.
Crollo delle nuove aperture di Partita IVA in Basilicata, male pure la Sardegna, il Lazio ed il Molise
Inoltre, rispetto ad un calo delle nuove aperture pari al 6,4% su scala nazionale, in alcune Regioni il calo è stato decisamente più marcato. A partire dalla Regione Basilicata (-24,7%), passando per la Sardegna (-15,8%), per il Lazio e per il Molise con un -14%.
Notizie Rilevanti
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…
BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni, asta a medio lungo termine del 29 novembre
Asta di titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in arrivo. Precisamente,…
Lo sportello Marchi+ 2023 chiude con successo, sono oltre 1400 le richieste di contributo
Dopo il Bando Brevetti+ e Disegni+, pure per lo sportello Marchi+ del 2023 si è…
Asta BOT a sei mesi di martedì 28 novembre del 2023, ecco il calendario delle sottoscrizioni
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo. Precisamente, un'asta di…