Approvvigionamento energetico, l’Italia sigla importanti accordi strategici con l’Algeria

L’Italia e l’Algeria hanno siglato in materia di approvvigionamento energetico degli importanti accordi strategici. Accordi che, in particolare, sono stati siglati dalle due società ENI e Sonatrach. Ed il tutto è avvenuto in presenza di Abdelmadjid Tebboune, che è il Presidente della Repubblica Democratica Popolare d’Algeria, e di Giorgia Meloni che è Presidente del Consiglio italiano.
Accordi strategici siglati tra ENI e Sonatrach sull’energia, dalla sicurezza alla riduzione delle emissioni
Al riguardo ENI, con una nota in data lunedì 23 gennaio del 2023, ha precisato che gli accordi strategici con Sonatrach sono stati siglati per accelerare la riduzione delle emissioni e per rafforzare la sicurezza energetica. Gli accordi, inoltre, prevedono pure possibili misure di miglioramento della capacità di export di energia dall’Algeria verso l’Europa.
ENI è presente in Algeria dal 1981 ed è la principale compagnia internazionale del Paese
Con la società del cane a sei zampe che, presente in Algeria dal 1981, è la principale compagnia internazionale del Paese. E questo, in particolare, in forza ad una produzione equity di 100.000 barili di petrolio equivalente al giorno.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di ENI Claudio Descalzi
‘Questi accordi testimoniano il nostro impegno nel garantire la sicurezza degli approvvigionamenti di energia all’Italia, perseguendo al contempo i nostri obiettivi di decarbonizzazione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di ENI, nel commentare gli accordi strategici stipulati con Sonatrach. Aggiungendo inoltre che ‘la partnership tra Italia e Algeria oggi è ulteriormente rafforzata ed è confermato il ruolo chiave dell’Algeria come uno dei principali fornitori di energia dell’Europa‘.
Relevant news

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…