Aprile 2023 è il mese decisivo per la definizione agevolata delle cartelle esattoriali
Il corrente mese di aprile del 2023 è quello decisivo per la presentazione della domanda di accesso alla definizione agevolata delle cartelle esattoriali, ovverosia alla cosiddetta rottamazione. In realtà il conto alla rovescia è ancora lungo, dato che l’ultimo giorno utile per la presentazione delle istanze è quello rappresentato dal 30 aprile del 2023.
Aprile 2023 è il mese decisivo per la definizione agevolata delle cartelle esattoriali
Pur tuttavia l’Agenzia delle Entrate-Riscossione, attraverso il quotidiano telematico FiscoOggi.it, invita i contribuenti ad attivarsi in anticipo rispetto alla scadenza sopra indicata. E questo, in particolare, al fine di evitare che, in zona Cesarini, ci siano poi eventualmente degli affollamenti sul web tali da provocare, proprio negli ultimi giorni, dei rallentamenti da parte dei sistemi informatici.
Come si presenta l’istanza per rottamare le cartelle esattoriali
L’istanza si presenta online dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Precisamente, utilizzando l’apposito servizio che è accessibile anche senza l’obbligo dell’autenticazione con un’identità digitale. Ovverosia utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), la Carta d’Identità Elettronica (CIE) oppure il Sistema Pubblico d’Identità Digitale (SPID).
Perché la definizione agevolata delle cartelle esattoriali è vantaggiosa per il contribuente
Con la definizione agevolata delle cartelle esattoriali che permette di saldare i debiti affidati in riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022. Con il vantaggio di pagare solamente l’importo residuo dovuto. E quindi senza l’aggio di riscossione, ma anche senza le sanzioni amministrative previste, e pure senza l’applicazione degli interessi di mora che, invece, sono previste nell’ambito delle procedure di riscossione standard da parte del Fisco.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…