Aprire la Partita IVA in Italia, nel 2022 oltre mezzo milione di nuove attività

Attraverso l’apertura della Partita IVA, nel 2022 in Italia sono state avviate oltre mezzo milione di nuove attività imprenditoriali. Precisamente, 501.500 nuove aperture di Partita IVA in accordo con quanto è stato riportato online dal portale FiscoOggi.it.
Aperture di partita IVA in flessione nel 2022, ecco perché
Riguardo al mezzo milione di nuove attività a Partita IVA aperte l’anno scorso, inoltre, c’è comunque da far presente il fatto che c’è stata una flessione. Precisamente, rispetto al 2021 c’è stata una flessione delle aperture di nuove Partite IVA pari all’8,7%.
E questo anche perché nel 2021 le aperture di nuove attività a Partita IVA è stato trainato dal progressivo allentamento delle restrizioni anti-Covid. Così come riporta altresì sul web il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Nel 2022 ben sette partite IVA su dieci sono state aperte in Italia dalle persone fisiche
Dai dati 2022, che sono stati resi noti dal ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), emerge inoltre che la maggioranza delle nuove Partite IVA è stata aperta dalla persone fisiche con una percentuale del 70%. E poi a seguire le società di capitali con il 22,3%, e le società di persone con il 3,3%.
Per settore economico, invece, a primeggiare nel 2022 sono state le aperture di Partite IVA collegate alle attività professionali, con a seguire il commercio e l’edilizia. Inoltre, per ripartizione territoriale, l’anno scorso il 46,5% delle Partite IVA è stato aperto al Nord rispetto al 31% circa del Sud Italia ed al 22,3% del Centro Italia.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…