Arbitro per le Controversie Finanziarie, nel 2021 record di risarcimenti per i risparmiatori

Nel 2021 in Italia, a favore dei risparmiatori, c’è stato il record di risarcimenti. Precisamente, sono stati restituiti 39,2 milioni di euro con un incremento del 36% rispetto al 2020. A darne notizia con un comunicato, in particolare, è stata la Consob – Commissione nazionale per le società e la Borsa, citando a sua volta un comunicato stampa che è stato pubblicato dall’ACF, ovverosia dall’Arbitro per le Controversie Finanziarie.
Ecco i numeri dell’attività dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie dal 2017 ad oggi
Grazie all’ACF, che è attivo da 5 anni, sono stati ad oggi restituiti ai risparmiatori circa 120 milioni di euro a partire dall’anno 2017. Nel ricordare che, tra i risparmiatori e gli intermediari, l’ACF opera in qualità di organismo per la risoluzione stragiudiziale delle controversie.
La percentuale di accoglimento dei ricorsi, in questi cinque anni, è stata mediamente pari al 67%. Inoltre, nonostante le decisioni dell’ACF non siano vincolanti, gli intermediari si sono adeguati a queste nel 96,1% dei casi andando così a chiudere il contenzioso nei termini indicati proprio dall’Arbitro per le Controversie Finanziarie.
L’ACF ha pubblicato la relazione annuale 2021 unitamente ad una nota illustrativa
Nell’arco dei 5 anni l’ACF ha ricevuto complessivamente ben 8.695 ricorsi. Dei quali 7.385 sono arrivati alla conclusione del procedimento. Questo è quanto, infatti, è riportato sul portale acf.consob.it dove è stata pubblicata la relazione annuale 2021 dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie unitamente ad una nota illustrativa. Nel complesso, in questi 5 anni, l’attività dell’ACF ha dato i suoi frutti in quanto, sottolinea altresì l’Arbitro, ‘lo strumento della riconciliazione stragiudiziale favorisce l’intesa fra le parti.
Relevant news

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…