Arbitro per le Controversie Finanziarie, nel 2021 record di risarcimenti per i risparmiatori

Nel 2021 in Italia, a favore dei risparmiatori, c’è stato il record di risarcimenti. Precisamente, sono stati restituiti 39,2 milioni di euro con un incremento del 36% rispetto al 2020. A darne notizia con un comunicato, in particolare, è stata la Consob – Commissione nazionale per le società e la Borsa, citando a sua volta un comunicato stampa che è stato pubblicato dall’ACF, ovverosia dall’Arbitro per le Controversie Finanziarie.
Ecco i numeri dell’attività dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie dal 2017 ad oggi
Grazie all’ACF, che è attivo da 5 anni, sono stati ad oggi restituiti ai risparmiatori circa 120 milioni di euro a partire dall’anno 2017. Nel ricordare che, tra i risparmiatori e gli intermediari, l’ACF opera in qualità di organismo per la risoluzione stragiudiziale delle controversie.
La percentuale di accoglimento dei ricorsi, in questi cinque anni, è stata mediamente pari al 67%. Inoltre, nonostante le decisioni dell’ACF non siano vincolanti, gli intermediari si sono adeguati a queste nel 96,1% dei casi andando così a chiudere il contenzioso nei termini indicati proprio dall’Arbitro per le Controversie Finanziarie.
L’ACF ha pubblicato la relazione annuale 2021 unitamente ad una nota illustrativa
Nell’arco dei 5 anni l’ACF ha ricevuto complessivamente ben 8.695 ricorsi. Dei quali 7.385 sono arrivati alla conclusione del procedimento. Questo è quanto, infatti, è riportato sul portale acf.consob.it dove è stata pubblicata la relazione annuale 2021 dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie unitamente ad una nota illustrativa. Nel complesso, in questi 5 anni, l’attività dell’ACF ha dato i suoi frutti in quanto, sottolinea altresì l’Arbitro, ‘lo strumento della riconciliazione stragiudiziale favorisce l’intesa fra le parti.
Relevant news

Azioni Intesa Sanpaolo, ecco i risultati consolidati al 31 dicembre del 2022
In data odierna, venerdì 3 febbraio del 2023, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo…

Per le liti tributarie via libera alla definizione agevolata, ecco il modello e le istruzioni
Il modello relativo alla definizione agevolata delle liti tributarie, con le relative istruzioni, è pronto…

I prezzi del gas crollano a gennaio 2023 per i clienti domestici italiani sul mercato tutelato
Buone, anzi ottime notizie per i clienti del gas che, residenti in Italia, sono ancora…

Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a…

Tassi di interesse USA sempre più alti, la Fed li alza di altri 25 punti base
Ancora un rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti. In data odierna, mercoledì 1…

Inflazione ISTAT 2023, ecco come cambia il paniere per misurare il carovita
In Italia, per il mese di gennaio del 2023, l'inflazione continua ad aumentare a due…