Arriva il via libera del MEF al Bonus trasporti 2023 per le famiglie, studenti e lavoratori
Sbloccato il bonus trasporti 2023 a favore delle famiglie, degli studenti e dei lavoratori. E questo dopo che in data odierna il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha comunicato con una nota che l’apposito decreto attuativo è stato firmato.
Si tratta, nello specifico, di un decreto interministeriale a firma del ministro dell’Economia e delle Finanze, del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Arriva il via libera del MEF al Bonus trasporti 2023 per le famiglie, studenti e lavoratori
Un decreto che fissa le modalità di erogazione del contributo. Appunto del bonus trasporti 2023 che è una misura contro il caro energia. Per la sottoscrizione di abbonamenti non solo per il trasporto pubblico locale, regionale e interregionale. Ma anche per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web istituzionale mef.gov.it.
Per l’anno in corso sono stati stanziati 100 milioni di euro per l’erogazione del contributo
Per il 2023, l’erogazione del Bonus trasporti, fino ad esaurimento delle risorse a disposizione, sarà possibile grazie ad uno stanziamento che ammonta a 100 milioni di euro. Il portale dal quale presentare la domanda è bonustrasporti.lavoro.gov.it. A patto di avere un reddito, riferito all’anno 2022, non superiore alla soglie dei 20.000 euro. Con l’istanza da presentare entro e non oltre il 31 dicembre del 2023. E con l’ammontare del contributo che è pari ad un massimo di 60 euro a richiedente.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…