Arriva la dichiarazione 2023 precompilata pure per le imprese e per i professionisti

È scattato, a partire dal 10 febbraio del 2023, il periodo sperimentale relativo all’introduzione della dichiarazione IVA precompilata del 2023 per una platea di ben 2,4 milioni tra imprese e professionisti. A darne notizia, in particolare, è stato il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Precompilata pure per imprese e professionisti, debutta il modello di dichiarazione IVA 2023
In particolare, dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione IVA 2023 precompilata è visionabile proprio a partire da ieri, venerdì 10 febbraio. Mentre a partire da mercoledì prossimo, 15 febbraio del 2023 le imprese ed i professionisti, rientranti nella platea del periodo di sperimentazione, potranno pure modificare o integrare i relativi quadri del modello.
Nella dichiarazione IVA del 2023 precompilata i dati sono direttamente precaricati dal Fisco
In questo modo, come per il modello 730 per i lavoratori e per i pensionati, pure i professionisti e le imprese potranno visionare e scaricare il proprio modello di dichiarazione IVA 2023 precompilata grazie ai dati che, relativi all’anno di imposta 2022, sono stati direttamente precaricati da parte del Fisco.
Visione, download e le modifiche al modello IVA 2023 dal portale Fatture e corrispettivi del Fisco
Nel dettaglio, con l’accesso tramite le credenziali come sopra accennato, le imprese ed i professionisti rientranti nel servizio, per il periodo sperimentale, possono prendere visione della dichiarazione IVA del 2023 precompilata dal portale ‘Fatture e corrispettivi’ dell’Agenzia delle Entrate. Precisamente, nella specifica sezione ‘Dichiarazione annuale Iva’. Questa novità, inoltre, rientra tra gli obiettivi di semplificazione che sono stati previsti e fissati, per il nostro Paese, nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…