Arriva la dichiarazione 2023 precompilata pure per le imprese e per i professionisti
È scattato, a partire dal 10 febbraio del 2023, il periodo sperimentale relativo all’introduzione della dichiarazione IVA precompilata del 2023 per una platea di ben 2,4 milioni tra imprese e professionisti. A darne notizia, in particolare, è stato il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Precompilata pure per imprese e professionisti, debutta il modello di dichiarazione IVA 2023
In particolare, dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, la dichiarazione IVA 2023 precompilata è visionabile proprio a partire da ieri, venerdì 10 febbraio. Mentre a partire da mercoledì prossimo, 15 febbraio del 2023 le imprese ed i professionisti, rientranti nella platea del periodo di sperimentazione, potranno pure modificare o integrare i relativi quadri del modello.
Nella dichiarazione IVA del 2023 precompilata i dati sono direttamente precaricati dal Fisco
In questo modo, come per il modello 730 per i lavoratori e per i pensionati, pure i professionisti e le imprese potranno visionare e scaricare il proprio modello di dichiarazione IVA 2023 precompilata grazie ai dati che, relativi all’anno di imposta 2022, sono stati direttamente precaricati da parte del Fisco.
Visione, download e le modifiche al modello IVA 2023 dal portale Fatture e corrispettivi del Fisco
Nel dettaglio, con l’accesso tramite le credenziali come sopra accennato, le imprese ed i professionisti rientranti nel servizio, per il periodo sperimentale, possono prendere visione della dichiarazione IVA del 2023 precompilata dal portale ‘Fatture e corrispettivi’ dell’Agenzia delle Entrate. Precisamente, nella specifica sezione ‘Dichiarazione annuale Iva’. Questa novità, inoltre, rientra tra gli obiettivi di semplificazione che sono stati previsti e fissati, per il nostro Paese, nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…