Arrivano i finanziamenti ai Centri di trasferimento tecnologico per sostenere le imprese italiane
Al fine di sostenere le imprese italiane, da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy è arrivato, grazie alla firma di un decreto, lo sblocco delle risorse per i Centri di trasferimento tecnologico. Si tratta, nello specifico, di 350 milioni di euro di risorse che sono legate alla missione 4 del PNRR in accordo con quanto è stato riportato online con una nota sul portale web istituzionale mise.gov.it.
Ecco 350 milioni di euro di risorse per i Centri di trasferimento tecnologico
Nel dettaglio, i fondi stanziati sono così ripartiti: circa 114,5 milioni di euro ai 24 Poli europei di innovazione digitale che hanno ricevuto il ‘Seal of Excellence’ dalla Commissione Europea; 33,6 milioni di euro di risorse sono destinate al cofinanziamento dei 13 Poli europei di innovazione digitale (EDIH) selezionati a valle della gara europea Digital Europe; ed i restanti 113,4 milioni di euro per il rifinanziamento degli 8 centri di competenza ad alta specializzazione. Riferisce altresì il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Le dichiarazioni del Ministro delle Imprese e del Made in Italy nel Governo Meloni
Questi poli, in particolare, rendono le tecnologie avanzate degli strumenti fruibili per le aziende alle quali offrono pure dei percorsi di riqualificazione delle competenze. ‘Con questa misura, in linea con gli impegni del PNRR, diamo forza ai Centri di Trasferimento Tecnologico strutture indispensabili per sostenere i processi di innovazione delle imprese italiane, ancora più importanti per la duplice transizione green e digitale’. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Adolfo Urso, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy nel Governo guidato dalla premier e leader di Fdi Giorgia Meloni.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…