Assegno unico per i figli da luglio 2021, come e quando presentare domanda

In data odierna il Consiglio dei Ministri, salvo clamorosi dietrofront, dovrebbe dare l’ok alla partenza dell’assegno unico per i figli dal mese di luglio del 2021. La misura, che andrà a regime nel 2022, andrà ad interessare una platea potenziale di 1,8 milioni di famiglie e, in totale, 2,7 milioni di minori in accordo con le stime del Governo italiano.
Assegno unico per i figli anche per i lavoratori autonomi ed i disoccupati
Entro il corrente mese di giugno del 2021, riporta ilsole24ore.com, saranno messe a punto le procedure per presentare la domanda di accesso all’assegno unico per i figli del quale, nel rispetto dei requisiti, potranno beneficiare pure i lavoratori autonomi ed i disoccupati.
Fino al mese di settembre del 2021, inoltre, tutte le famiglie che presenteranno la domanda per l’assegno unico per i figli potranno ricevere gli arretrati a partire dal mese di luglio. L’importo dell’assegno unico, nel rispetto di un Isee non superiore alla soglia dei 50 mila euro, sarà funzione del reddito familiare e del numero dei figli minori.
Esempio di assegno unico per i figli che diminuisce all’aumentare dell’Isee
Per esempio, riporta altresì ‘Il Sole 24 Ore’, in una famiglia con un Isee che non supera la soglia dei 7.000 euro, e fino a due figli minori nel nucleo, l’assegno unico sarà pari a 167,5 euro a figlio. Mentre l’importo dell’assegno salirà a 217,8 euro a figlio con almeno 3 figli minori. L’importo riconosciuto diminuisce all’aumentare dell’Isee che, sfiorando i 50.000 euro, si ridurrà a 30 euro a figlio con 2 minori, ed a 40 euro a figlio con 3 minori.
La domanda per l’assegno unico, al pari delle altre misure assistenziali, si potrà presentare online dal sito Internet dell’Inps oppure chiedendo supporto ed assistenza sul territorio ai Caf ed ai patronati.
Relevant news

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…