Assegno Unico Universale pagato dall’INPS, in un anno 16 miliardi di euro alle famiglie
L’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale (INPS), riguardo ai primi dodici mesi di competenza per la misura, ha erogato alle famiglie, con l’Assegno Unico Universale, ben 16 miliardi di euro. Andando a coprire, in particolare, una platea che, nell’ambito dei nuclei familiari, è pari a 9,7 milioni di figli complessivamente.
Rapporto dell’Istituto di Previdenza sulla misura includendo pure i percettori di RdC
Questo è quanto, infatti, si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web dell’Istituto di Previdenza INPS.it. Questi dati, in particolare, derivano dall’ultimo aggiornamento dell’INPS relativo all’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU). Un rapporto dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale che, inoltre, include pure i dati riguardanti l’Assegno Unico Universale che viene riconosciuto a tutti i nuclei familiari che percepiscono un’altra misura di aiuto e di sostegno al reddito. L’RdC, ovverosia il Reddito di Cittadinanza che, dal 2024, dovrebbe sparire per lasciare il posto a misure più incisive nel contrasto alla povertà. Almeno stando alle intenzioni ed agli obiettivi dell’attuale Governo in carica.
Assegno Unico Universale pagato dall’INPS, in un anno 16 miliardi di euro alle famiglie
Per quel che riguarda i 16 miliardi di euro che sono stati pagati alle famiglie con figli, grazie proprio all’Assegno Unico Universale, 13 miliardi di euro di erogazioni si riferiscono al 2022, ed i restanti 3 miliardi di euro, invece, competono per il primo bimestre del 2023. I primi dodici mesi di competenza della nuova misura, infatti, partono dal mese di marzo del 2022 e fino al mese di febbraio del 2023 con riferimento proprio al rapporto che è stato pubblicato dall’INPS.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…