Assicurazioni Generali, nominato il nuovo Collegio Sindacale per il triennio 2023-2025
Per il triennio 2023-2025, l’Assemblea degli Azionisti di Assicurazioni Generali S.p.A. ha nominato i componenti del nuovo Collegio Sindacale. A darne notizia venerdì scorso 28 aprile del 2023, con un comunicato, è stata proprio la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari.
Assicurazioni Generali, nominato il nuovo Collegio Sindacale per il triennio 2023-2025
Nel precisare al riguardo che, in qualità di Sindaci effettivi, sono stati eletti Carlo Schiavone (Presidente), Paolo Ratti e Sara Landini. In più, oltre alla nomina del Collegio Sindacale, l’Assemblea degli Azionisti di Assicurazioni Generali S.p.A., sotto la presidenza di Andrea Sironi, ha pure approvato il Bilancio al 31 dicembre del 2022 e la distribuzione del dividendo.
Azioni Generali dividendo 2023, pagamento a maggio con stacco della cedola il 22/5
Per quel che riguarda la remunerazione agli azionisti, l’Assemblea di Assicurazioni Generali S.p.A. ha approvato la distribuzione di un dividendo 2023, relativo all’esercizio del 2022 chiuso con un utile netto di € 2.821 milioni, pari a 1,16 euro unitari per ciascuna azione. Con il pagamento in data 24 maggio del 2023, e lo stacco della cedola il 22 maggio del 2023.
L’Assemblea di Generali ha pure nominato un componente del Consiglio di Amministrazione
Tornando agli organi sociali, inoltre, l’Assemblea degli Azionisti di Assicurazioni Generali S.p.A. ha pure nominato un componente del Consiglio di Amministrazione in carica per gli esercizi sociali con chiusura al 31 dicembre 2023 e 2024. Si tratta, nello specifico, di Stefano Marsaglia che è stato nominato in sostituzione del dimissionario Francesco Gaetano Caltagirone.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…