Assicurazioni Generali Q1 2023, i dati economici e finanziari del primo trimestre
Il primo trimestre del 2023, per il colosso di Trieste Assicurazioni Generali, si è chiuso sia con una forte crescita profittevole, sia con la conferma di una posizione patrimoniale estremamente solida. A metterlo in evidenza è stata proprio la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari nel comunicare i dati economici e finanziari al 31 marzo del 2023.
Assicurazioni Generali Q1 2023, i dati economici e finanziari del primo trimestre
Nel dettaglio, Generali ha chiuso il trimestre con premi lordi che, con una crescita dell’1,3%, si sono attestati a 22,2 miliardi di euro. Con la crescita che, in particolare, è stata trainata dal segmento danni che ha registrato un +10,1%. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web societario generali.com.
Generali Q1 2023, crescita a due cifre per il risultato operativo e per l’utile netto
Cresce invece a due cifre il risultato operativo delle Assicurazioni Generali nel primo trimestre del 2023. Con un +22,1% a 1.820 milioni di euro. Così come l’utile netto normalizzato balza a 1.229 milioni di euro con un +49,7%. E questo, mette altresì in evidenza Generali, grazie al beneficio derivante da fonti di utile diversificate.
Tutti gli obiettivi del piano strategico ‘Lifetime Partner 24: Driving Growth’ confermati da Generali
Inoltre, grazie al risultato netto di periodo, il patrimonio netto del Gruppo Generali, al 31 marzo del 2023, cresce del 3,6% attestandosi a 28 miliardi di euro. Nel comunicare i dati Q1 2023, infine, il Gruppo Generali ha pure confermato tutti gli obiettivi del piano strategico ‘Lifetime Partner 24: Driving Growth’.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…