Assicurazioni Rc auto con premi in discesa, ecco di quanto da Aosta a Napoli

In Italia, nel terzo trimestre del 2021, il prezzo medio per la stipula dell’assicurazione Rc auto si è attestato a 367 euro con un calo anno su anno che è stato pari a circa 22 euro in termini monetari. Ed in calo anno su anno del 5,6% in termini percentuali.
Assicurazione Rc auto dal 2014 ad oggi, il calo medio dei premi si attesta al 25%
Questo, infatti, è quanto emerso dall’ultimimissimo bollettino statistico dell’Ivass per quel che riguarda proprio i prezzi dell’Rc auto nel terzo quarto del corrente anno. Tornando indietro nel tempo, ha altresì riportato l’Ivass, il premio medio dell’Rc auto dal 2014 ad oggi è sceso di ben 122 euro circa. Che corrispondono in termini percentuali ad un calo secco del 25%.
Prezzi Rc auto nel terzo trimestre del 2021 da Aosta a Napoli
Su base territoriale, Napoli resta storicamente la provincia dove stipulare l’Rc auto è più caro, mentre ad Aosta i premi assicurativi sono i più bassi d’Italia. Il differenziale Napoli-Aosta, nel terzo trimestre del 2021, si è attestato a 211 euro. Ovverosia, con l’Rc auto a Napoli a 450 euro medi contro i 239 euro medi di Aosta. Ma in ogni caso, per questo differenziale, si registra un ribasso del 7%.
I premi assicurativi per l’Rc auto scendono di più dove storicamente la polizza è più costosa
Si tratta peraltro di una tendenza che è generalizzata in quanto, ha altresì sottolineato l’Ivass con una nota, il differenziale di premio tra le macro-aree del territorio nazionale continua a ridursi proprio in forza ad una flessione di prezzo che risulta essere più marcata nelle aree dove storicamente l’Rc auto è più costosa.
Relevant news

Perché in Italia l’inflazione è salita all’8%
In Italia, per quel che riguarda il carovita, si mette davvero male per le famiglie…

Bollette luce e gas terzo trimestre 2022, ecco l’aggiornamento ARERA sulle tariffe
Pericolo scampato, nel terzo trimestre del 2022, per gli utenti di luce e gas sul…

Contributi a fondo perduto discoteche e sale da ballo accreditati su conto corrente
Via libera agli accrediti su conto corrente per le discoteche e per le sale da…

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…