Aste BTP maggio 2021, ecco le nuove emissioni di medio e lungo termine

Il Dipartimento del Tesoro del MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha programmato per i prossimi giorni nuove aste di titoli di Stato a medio ed a lungo termine, ed in particolare di BTP a 3 anni, a 7 anni ed a 30 anni secondo il seguente calendario di scadenze: la prenotazione dei titoli da parte del pubblico entro il 12 maggio del 2021; la presentazione delle domande in asta entro le ore 11,00 del 13 maggio del 2021; la presentazione delle domande in asta supplementare entro le ore 15,30 del 14 maggio del 2021; e il regolamento delle sottoscrizioni il 17 maggio del 2021.
Ecco le nuove emissioni di medio e lungo termine, titoli di Stato italiani maggio 2021
Nel dettaglio, in corrispondenza delle date sopra indicate, il Tesoro offrirà in asta il BTP a 3 anni con il codice ISIN IT0005439275 in quinta tranche. E precisamente il BTP con la decorrenza il 15/03/2021, e con la scadenza il 15/04/2024 per un controvalore complessivo dell’emissione pari a minimo di 2,5 miliardi di euro e massimo 3 miliardi di euro.
Il nuovo BTP a 7 anni con il codice ISIN da attribuire. E precisamente il BTP con la decorrenza il 17/05/2021, e con la scadenza il 15/07/2028 per un controvalore complessivo dell’emissione pari a minimo di 4 miliardi di euro e massimo 4,5 miliardi di euro.
Il BTP a 30 anni con il codice ISIN IT0005425233 in quarta tranche. Ovverosia il BTP con la decorrenza il 01/09/2020, e con la scadenza il 01/09/2051 per un controvalore complessivo dell’emissione pari a minimo di 1,25 miliardi di euro e massimo 1,75 miliardi di euro.
Relevant news

Perché in Italia l’inflazione è salita all’8%
In Italia, per quel che riguarda il carovita, si mette davvero male per le famiglie…

Bollette luce e gas terzo trimestre 2022, ecco l’aggiornamento ARERA sulle tariffe
Pericolo scampato, nel terzo trimestre del 2022, per gli utenti di luce e gas sul…

Contributi a fondo perduto discoteche e sale da ballo accreditati su conto corrente
Via libera agli accrediti su conto corrente per le discoteche e per le sale da…

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…