Attenzione alla Certificazione Unica 2023 perché il modello definitivo ora è disponibile
Con il provvedimento del 17 gennaio del 2023, che è stato firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, il modello di Certificazione Unica 2023 è pronto. Ovverosia è stato pubblicato dal Fisco nella sua versione definitiva dopo che la bozza è uscita poco più di un mese fa.
Certificazione Unica 2023 approvata dal direttore dell’Agenzia delle Entrate
In particolare, a partire dal 17 gennaio del 2023, il modello di Certificazione Unica, relativo all’anno di imposta 2022, è stato approvato in via definitiva dal direttore dell’Agenzia delle Entrate insieme alle istruzioni per la compilazione.
E lo stesso dicasi per il via libera al frontespizio per la trasmissione telematica da parte dei sostituti d’imposta e al quadro CT in accordo con quanto è stato riportato dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it. Via libera, inoltre, per il modello di Certificazione Unica 2023, pure alle relative specifiche tecniche per la trasmissione telematica.
Per la CU ecco le principali novità, dal bonus carburante ai docenti e ricercatori
Rispetto all’anno di imposta 2021, per la Certificazione Unica 2023 ci sono tante novità. A partire dai campi che accolgono il bonus carburante, passando per il prospetto dei familiari a carico che è stato aggiornato.
Altre novità, inoltre, riguardano le nuove modalità di attribuzione del trattamento integrativo, la sezione relativa alla contribuzione alla previdenza complementare, e nuovi codici introdotti ad hoc.
Tra questi c’è il codice per individuare la quota esente dei redditi corrisposti ai docenti ed ai ricercatori. Che sono rientrati in Italia prima del 2020. E che, alla data del 31 dicembre del 2019, hanno esercitato l’opzione per aderire al regime previsto. Riporta altresì FiscoOggi.it.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…