Aumento di capitale Juventus, ecco i rumors su ipotesi ricapitalizzazione

Al termine del calciomercato estivo, in casa Juventus potrebbero arrivare ingenti risorse da un’operazione di ricapitalizzazione. Questo è quanto, citando il Quotidiano economico ‘Il Sole 24 Ore’, è stato riportato dal sito Internet CorrieredelloSport.it sebbene dalla società bianconera non sia arrivato alcun commento su queste voci, relative ad un possibile aumento di capitale, che sarebbero state raccolte, nel mondo finanziario, tra le primarie banche d’affari.
Calciomercato della Juventus, come potrebbe cambiare in caso di aumento di capitale
Se i rumors saranno confermati, in casa Juve arriverebbe una grossa iniezione di capitali che, si vocifera, dovrebbe essere pari a ben 400 milioni di euro. Risorse che, di conseguenza, potrebbero condizionare in positivo la corrente campagna acquisti e cessioni della Juventus Football Club S.p.A. per gli obiettivi della prossima stagione calcistica 2021-2022. Dalla Coppa Italia alla Supercoppa italiana, e passando per il campionato di calcio di Serie A e, soprattutto, per la Champions League.
Perché l’eventuale arrivo di nuovi capitali sarebbe importante per la società bianconera
Con l’arrivo di nuovi capitali, per esempio, l’eventuale permanenza di Cristiano Ronaldo per un’altra stagione in bianconero sarebbe chiaramente e decisamente più sostenibile. Ma in realtà un eventuale aumento di capitale della Juventus andrebbe a coprire non solo il monte ingaggi, ma anche i mancati ricavi della stagione calcistica 2020-2021 a causa della pandemia di Covid-19 che, tra l’altro, ha azzerato gli incassi da stadio. E questo anche considerando che, per ora, il progetto relativo alla Super League è palesemente naufragato a fronte comunque della conferma, da parte della UEFA, di partecipazione della Juventus alla prossima Champions League 2021-2022.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…