Aumento di capitale Juventus, ecco i rumors su ipotesi ricapitalizzazione
Al termine del calciomercato estivo, in casa Juventus potrebbero arrivare ingenti risorse da un’operazione di ricapitalizzazione. Questo è quanto, citando il Quotidiano economico ‘Il Sole 24 Ore’, è stato riportato dal sito Internet CorrieredelloSport.it sebbene dalla società bianconera non sia arrivato alcun commento su queste voci, relative ad un possibile aumento di capitale, che sarebbero state raccolte, nel mondo finanziario, tra le primarie banche d’affari.
Calciomercato della Juventus, come potrebbe cambiare in caso di aumento di capitale
Se i rumors saranno confermati, in casa Juve arriverebbe una grossa iniezione di capitali che, si vocifera, dovrebbe essere pari a ben 400 milioni di euro. Risorse che, di conseguenza, potrebbero condizionare in positivo la corrente campagna acquisti e cessioni della Juventus Football Club S.p.A. per gli obiettivi della prossima stagione calcistica 2021-2022. Dalla Coppa Italia alla Supercoppa italiana, e passando per il campionato di calcio di Serie A e, soprattutto, per la Champions League.
Perché l’eventuale arrivo di nuovi capitali sarebbe importante per la società bianconera
Con l’arrivo di nuovi capitali, per esempio, l’eventuale permanenza di Cristiano Ronaldo per un’altra stagione in bianconero sarebbe chiaramente e decisamente più sostenibile. Ma in realtà un eventuale aumento di capitale della Juventus andrebbe a coprire non solo il monte ingaggi, ma anche i mancati ricavi della stagione calcistica 2020-2021 a causa della pandemia di Covid-19 che, tra l’altro, ha azzerato gli incassi da stadio. E questo anche considerando che, per ora, il progetto relativo alla Super League è palesemente naufragato a fronte comunque della conferma, da parte della UEFA, di partecipazione della Juventus alla prossima Champions League 2021-2022.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…