Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile, il capitale sociale per 2 miliardi di euro. Ed al riguardo, per l’operazione, ha fissato sia i termini, sia le condizioni finali.
Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, si attende solo il via libera da parte della Consob
A darne notizia con un comunicato in data odierna, mercoledì 22 giugno del 2022, è stata proprio la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari nel precisare, inoltre, che è stato firmato il contratto di garanzia per la sottoscrizione di tutte le azioni eventualmente inoptate.
Di conseguenza, avendo pure definito il calendario previsto per l’offerta, per il via all’aumento di capitale Saipem si attende solo l’approvazione del prospetto informativo da parte della Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa.
L’aumento di capitale andrà in porto solo se sottoscritto integralmente, ecco come e perché
Inoltre, essendo l’operazione di aumento di capitale inscindibile, questa si perfezionerà solo se sarà sottoscritto integralmente. E di conseguenza, precisa altresì Saipem nella nota, ‘le azioni di nuova emissione verranno rese disponibili ai relativi sottoscrittori solo una volta raggiunta la certezza dell’integrale sottoscrizione dell’aumento‘. Così come per l’operazione non troverà applicazione il cosiddetto modello di settlement ‘rolling’.
L’aumento di capitale Saipem prevede l’emissione di 1.974.327.430 azioni ordinarie Saipem offerte in opzione ai Soci ordinari e di risparmio nel rapporto di 95 nuove azioni ogni 1 azione ordinaria o di risparmio posseduta, al prezzo di sottoscrizione di euro 1,013.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…