Aumento RCA 2023 per oltre 815.000 automobilisti, ecco come e perché
Con il passaggio dal 2022 al 2023, arrivano brutte notizie per gli automobilisti, ed in particolare per i premi relativi all’assicurazione obbligatoria di responsabilità civile. In accordo con le rilevazioni del portale di comparazione Facile.it, infatti, sull’RC Auto ci sono in Italia aumenti in arrivo per oltre 815.000 automobilisti.
Aumento del premio assicurativo da quest’anno a causa del peggioramento della classe di merito
Si tratta, nello specifico, di automobilisti che, nel corso del 2022, hanno dichiarato d’aver commesso un sinistro con colpa. Il che, proprio a partire dal 2023, porterà questi oltre 815.000 automobilisti ad un peggioramento della propria classe di merito. E quindi ad un conseguente aumento del premio da pagare per l’assicurazione obbligatoria di responsabilità civile auto.
In aumento nel 2023 il numero di automobilisti colpiti dai rincari RCA
L’analisi di Facile.it, in particolare, si basa su un campione di oltre 720.000 preventivi RC Auto che, nello scorso mese di dicembre del 2022, sono stati raccolti via web proprio dal portale di comparazione tariffaria. Ed in base a questi dati, rispetto al 2022, nel 2023 il numero degli automobilisti colpiti dai rincari RCA sarà in crescita del 2%.
Osservatorio sulle tariffe del portale di comparazione Facile.it, rincari premi RC Auto pari a circa il 7% anno su anno
Non a caso, in base ai dati dell’Osservatorio di Facile.it, nello scorso mese di dicembre del 2022 in Italia ci volevano in media 458,06 euro per assicurare un veicolo a quattro ruote. Il che significa un aumento medio del premio RCA del 7,23% rispetto al mese di dicembre del 2021.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…