Azioni A2A a Piazza Affari, arriva l’aggiornamento del Piano Strategico 2021-2030
La società che è quotata in Borsa a Piazza Affari A2A nella giornata di ieri, martedì 22 novembre del 2022, ha fornito con una nota l’aggiornamento relativo al Piano Strategico 2021-2030. Prima di tutto, per il Primo Piano decennale 2021-2030 di A2A, la società ha confermato gli obiettivi industriali, economici e ambientali.
Con i business diversificati e integrati che, ha messo in evidenza la società, garantiscono la solidità finanziaria del Gruppo. In più, il contributo della società A2A, alla decarbonizzazione del Paese, prosegue in forza ad un portafoglio che è differenziato tra impianti rinnovabili, bioenergie ed economia circolare.
Ecco il piano di investimenti decennale di A2A tra Economia Circolare e Transizione Energetica
Nell’arco dei 10 anni, il Piano Strategico 2021-2030 prevede investimenti per complessivi 16 miliardi di euro. Di questi, riferisce altresì la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, 3,5 miliardi di euro sono stati già investiti nel biennio 2021-2022. E complessivamente 11 miliardi di euro di investimenti sono programmati per la Transizione Energetica, ed i restanti 5 miliardi di euro per l’Economia Circolare.
Con oltre l’80% dei progetti, previsti entro il 2026, già realizzati o comunque in corso di attuazione. Inoltre, in termini percentuali, il 65% degli investimenti di A2A è allineato alla Tassonomia Europea. E addirittura l’85% degli investimenti risulta essere in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG).
A fine Piano A2A punta a conseguire un EBITDA a 2,6 miliardi di euro circa
Per quel che riguarda inoltre gli obiettivi economici, a fine Piano A2A punta a conseguire un EBITDA a 2,6 miliardi di euro circa, ovverosia in crescita del 7% medio annuo in arco piano. Con 13 TWh di energia verde e da recupero energetico prodotta al 2030, e con oltre il 40% dei margini al 2030 che saranno realizzati da attività a bassa volatilità.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…