Azioni A2A, i risultati al 31 dicembre 2022 e il dividendo proposto dal CdA

Margine Operativo Lordo Ordinario a 1.502 milioni di euro, con un aumento dell’8% rispetto all’esercizio del 2021. Utile Netto a 401 milioni di euro. Ricavi in forte crescita a 23.166 milioni di euro per effetto delle dinamiche rialziste dei prezzi delle commodities, ed investimenti organici pari a 1.240 milioni di euro, in crescita del 15% rispetto all’anno precedente.
Solide performance economico-finanziarie per A2A nel 2022, ecco i dati salienti
Inoltre, alla data del 31 dicembre del 2022, la posizione finanziaria netta si attesta a 4.258 milioni di euro rispetto ai 4.113 milioni di euro al 31 dicembre del 2021. Sono questi, in sintesi, i principali dati economici e finanziari dell’esercizio del 2022 per la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari A2A.
In accordo con il progetto del Bilancio separato e con la Relazione finanziaria annuale consolidata al 31 dicembre 2022 che nella giornata di ieri, giovedì 16 marzo del 2023, sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione di A2A S.p.A. che si è riunito sotto la Presidenza di Marco Patuano.
Il Consiglio di Amministrazione di A2A fissa la cedola che sarà proposta per l’approvazione dall’Assemblea dei Soci
Inoltre, il CdA di A2A, grazie a queste solide performance economico-finanziarie, proporrà all’Assemblea dei Soci il pagamento di un dividendo complessivo pari 0,0904 euro per azione. Ovverosia in crescita del 3% sulla componente ricorrente pari a 0,0849 euro. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario gruppoa2a.it.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…