Azioni Adidas: Crollo Inevitabile?
Solamente tre mesi fa, le azioni Adidas volavano in borsa e raggiungevano il massimo storico per l’azienda tedesca. Il 24 Gennaio 2020, il titolo è arrivato ad un valore unitario di ben 313€, poi l’avvento del coronavirus ha cancellato tutti gli sforzi fatti dall’azienda fin’ora e i conseguenti risultati ottenuti.
Il trend positivo dura da oltre 5 anni, ma per il momento stiamo assistendo ad un’inversione di marcia. Il titolo è crollato, in poche settimane ha perso quasi 100€ per azione. Un disastro. Al momento della scrittura di questo articolo, il titolo Adidas ha una valutazione di 221,20€.
Azioni Adidas: Andamento di Mercato
Ovviamente l’anno non è ancora finito e non è detto che l’azienda continui con questo trend negativo. Le azioni Adidas stanno subendo l’effetto dell’epidemia da Covid 19, e con esso tutti i titoli quotati nelle borse europee e non.
Probabilmente appena i contagi cominceranno a diminuire, il titolo Adidas dovrebbe rapidamente risalire la china. Ricordiamo che negli ultimi anni il settore sportwear ha superato quello dell’abbigliamento tradizionale, e il colosso tedesco insieme a Nike comanda il segmento.
Attualmente siamo in attesa dell’approvazione del bilancio 2019 da parte del cda di Adidas, ma secondo le stime dovrebbe aver superato di gran lunga le previsioni degli analisti. Probabilmente l’azienda tedesca ci farà attendere ancora un po’ per i dati ufficiali, che dopo la pubblicazione potrebbero far guadagnare punti percentuali al titolo. Il rischio è che l’epidemia da coronavirus annulli la reazione positiva alla notizia da parte della Borsa di Francoforte.
Previsioni Future
Prima dell’epidemia da Covid 19, il brand Adidas stava proseguendo spedito per la sua strada. Il boom dell’outfit sportivo ha prodotto numeri da capogiro per Adidas e tutti i brand dello stesso settore, con conseguente aumento delle vendite e quindi dei ricavi e dell’utile.
Per quanto riguarda il brand tedesco, nel 2019 il titolo si è apprezzato del 56,50% e il colosso dell’abbigliamento sportivo si è aggiudicato considerevoli quote di mercato in tutto il mondo. Proprio nell’area asitica e in particolare in Cina, epicentro dell’epidemia, il marchio ha registrato la crescita più elevata con un risultato pari a +11%.
In questi primi mesi del 2020 invece il trend si è invertito e al momento le azioni Adidas procedono a rilento, anzi continuano a perdere punti percentuali. Probabilmente nella seconda metà dell’anno potremo assistere ad una risalita del titolo e ad un aumento delle vendite, ma tutto dipenderà anche dall’avanzata del Covid 19.
Notizie Rilevanti
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…
UniCredit per l’Italia nuova edizione, valore potenziale complessivo di 10 miliardi di euro
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data…
Tariffe gas ARERA maggio 2023, prezzi sostanzialmente invariati rispetto al mese precedente
Per i consumi di gas dello scorso mese di maggio del 2023, per le utenze…