Azioni Alerion Clean Power, ecco il Piano Industriale 2022-2025
Alerion Clean Power, quotata in Borsa a Piazza Affari, ha alzato il velo in data odierna, mercoledì 23 febbraio del 2022, sui dati preliminari dell’esercizio 2021. Dati che, ha sottolineato la società con un comunicato, si presentano in rialzo rispetto alle attese.
Alerion Clean Power risultati 2021, utile e fatturato in crescita a due cifre
Nel dettaglio, in base ai dati preliminari 2021 forniti dalla società, Alerion Clean Power ha chiuso l’anno fiscale con un fatturato che, a 154 milioni di euro circa, è aumentato del 40% rispetto al 2020. Così come l’utile netto consolidato, a 50 milioni di euro circa, ha fatto registrare anno su anno un balzo del 56%. Molto bene pure l’Ebitda 2021 che, attestandosi a 132 milioni di euro circa, è balzato anno su anno del 63% rispetto ai 81 milioni di euro al 31 dicembre del 2020.
Il Piano Industriale 2022-2025 di Alerion punta alla crescita in Europa nelle rinnovabili
Oltre ad esaminare i risultati consolidati preliminari dell’esercizio 2021, inoltre, il Consiglio di Amministrazione di Alerion Clean Power S.p.A. ha esaminato ed ha approvato pure il Piano Industriale 2022-2025. Il Piano, in particolare, è incentrato su un ambizioso programma di investimenti.
Con l’intento di accelerare la crescita societaria in Europa nei settori del fotovoltaico e dell’eolico. In accordo con quanto già reso noto dalla società nel novembre scorso, per le risorse necessarie, per sostenere il programma di investimenti, Alerion Clean Power punta all’individuazione di un partner industriale o finanziario. Il target del piano, al 2025, è quello di raggiungere una capacità installata lorda di circa 3,8 GW.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…