Azioni Atlantia in Borsa, ecco i dati consolidati preliminari dell’esercizio 2021
In data odierna, giovedì 20 gennaio del 2022, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Atlantia ha alzato il velo sui dati preliminari dell’esercizio 2021. Dati che, in particolare, si presentano in miglioramento rispetto all’outlook annuale che la società ha presentato al mercato dopo la pubblicazione dei risultati al 30 settembre del 2021.
Traffico autostradale di Atlantia nel 2021, ecco i dati dalla Spagna al Messico
Nel dettaglio, escludendo il gruppo Autostrade per l’Italia che risulta essere in corso di cessione, Atlantia nel 2021, rispetto all’anno precedente, ha conseguito dati sul traffico autostradale in crescita del 26,7% in Spagna, del 18,8% in Francia, in crescita del 38,6% in Cile, e poi +8,6% in Brasile e +17% in Messico. Pur tuttavia, considerando il dato complessivo, Atlantia chiude il 2021 con un decremento del 4% del traffico autostradale rispetto al 2019, ovverosia in pre-pandemia.
I dati di Atlantia sul comparto aeroportuale, ancora depresso rispetto al traffico del 2019
Per quel che riguarda invece il traffico aeroportuale, Atlantia chiude il 2021 con un +22,2% per Aeroporti di Roma, e con un balzo del 42,8% per Aéroports de la Côte d’Azur sempre rispetto al 2020. Mentre rispetto al periodo pre-pandemia, l’anno 2019, Atlantia ha precisato che, con un -58%, il decremento per il comparto aeroportuale risulta essere ancora rilevante.
Ricavi operativi 2021 in crescita a due cifre rispetto all’anno precedente
Per quel che riguarda infine il fatturato, Atlantia chiude il 2021 con ricavi operativi che, a 6,30 miliardi di euro, segnano una crescita del 19% rispetto ai 5,3 miliardi di euro al 31 dicembre del 2020.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…