Azioni Banca Carige verso il ritorno in Borsa a Piazza Affari
Tornano ad aprirsi le porte della Borsa per l’Istituto Banca Carige. Con il via libera della Consob, in data 21 luglio del 2021, alla pubblicazione del prospetto informativo. Quello relativo proprio all’ammissione alle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario (MTA), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., in accordo con quanto ha reso noto a sua volta Banca Carige con un comunicato.
Azioni ordinarie di Banca Carige ed i warrant verso il ritorno a quotazione sull’MTA
Nel dettaglio, si prepara il ritorno a quotazione non solo delle azioni ordinarie Banca Carige, con il codice ISIN IT0005428195, ma anche dei Warrant Banca Carige S.p.A. 2020-2022 con il codice ISIN IT0005386567. Con il Prospetto approvato dalla Consob che, tra l’altro, riporta i fattori di rischio relativi alle azioni ed ai Warrant.
Titoli della Banca sono sospesi dal 2 gennaio del 2019
Con la delibera Consob n. 20772, ricordiamo che tutti i titoli emessi o garantiti da Banca Carige sono stati sospesi dagli scambi a partire dal 2 gennaio del 2019. E questo, in particolare, dopo che la BCE ha posto la Banca in amministrazione straordinaria. Con la procedura che poi si è conclusa il 31 gennaio del 2020. Con la delibera di revoca dagli scambi, da parte della Commissione nazionale per le società e la Borsa, che entrerà in vigore in data 27 luglio del 2021.
Quando, oltre negoziazione delle azioni ordinarie Banca Carige, troverà avvio pure la negoziazione dei Warrant. Con questi ultimi che, in particolare, hanno già ottenuto dalla società Borsa Italiana S.p.A. l’ammissione a quotazione ma subordinatamente proprio alla riammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie dell’Istituto.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…