Azioni Banca Carige verso il ritorno in Borsa a Piazza Affari
Tornano ad aprirsi le porte della Borsa per l’Istituto Banca Carige. Con il via libera della Consob, in data 21 luglio del 2021, alla pubblicazione del prospetto informativo. Quello relativo proprio all’ammissione alle negoziazioni sul Mercato Telematico Azionario (MTA), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., in accordo con quanto ha reso noto a sua volta Banca Carige con un comunicato.
Azioni ordinarie di Banca Carige ed i warrant verso il ritorno a quotazione sull’MTA
Nel dettaglio, si prepara il ritorno a quotazione non solo delle azioni ordinarie Banca Carige, con il codice ISIN IT0005428195, ma anche dei Warrant Banca Carige S.p.A. 2020-2022 con il codice ISIN IT0005386567. Con il Prospetto approvato dalla Consob che, tra l’altro, riporta i fattori di rischio relativi alle azioni ed ai Warrant.
Titoli della Banca sono sospesi dal 2 gennaio del 2019
Con la delibera Consob n. 20772, ricordiamo che tutti i titoli emessi o garantiti da Banca Carige sono stati sospesi dagli scambi a partire dal 2 gennaio del 2019. E questo, in particolare, dopo che la BCE ha posto la Banca in amministrazione straordinaria. Con la procedura che poi si è conclusa il 31 gennaio del 2020. Con la delibera di revoca dagli scambi, da parte della Commissione nazionale per le società e la Borsa, che entrerà in vigore in data 27 luglio del 2021.
Quando, oltre negoziazione delle azioni ordinarie Banca Carige, troverà avvio pure la negoziazione dei Warrant. Con questi ultimi che, in particolare, hanno già ottenuto dalla società Borsa Italiana S.p.A. l’ammissione a quotazione ma subordinatamente proprio alla riammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie dell’Istituto.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…