Azioni Banca Monte Paschi Siena, ecco i risultati del primo trimestre 2021

In data odierna, giovedì 6 maggio, il Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena ha approvato i risultati al 31 marzo scorso, ovverosia quelli relativi al primo trimestre del 2021.
In particolare, da parte dell’Istituto che è quotato in Borsa a Piazza Affari, il primo quarto del 2021 è stato archiviato con un risultato operativo lordo che, a 283 milioni di euro, risulta essere in netta ascesa rispetto ai 151 milioni di euro del quarto trimestre del 2020.
Risultato operativo netto Q1 del 2021 ai massimi degli ultimi tre anni
Così come il risultato operativo netto, a 203 milioni di euro, aumenta sensibilmente rispetto ai 26 milioni di euro del quarto trimestre del 2020. Non a caso Banca Monte dei Paschi di Siena con una nota ha messo in evidenza come trattasi, proprio per il risultato operativo netto ottenuto nel Q1 del 2021, del più elevato risultato trimestrale degli ultimi 3 anni.
Banca Monte Paschi Siena, buona anche la performance della gestione finanziaria nel primo trimestre
Il trimestre, chiusosi con un risultato netto positivo per 119 milioni di euro, è stato inoltre archiviato da parte della Banca Monte dei Paschi di Siena da una buona performance della gestione finanziaria, ed in particolare con un ulteriore derisking del portafoglio dei titoli governativi sempre in accordo con una nota dell’Istituto. Inoltre, nel Q1 2021 la dinamica commissionale è stata sostenuta da una maggiore focalizzazione sulla gestione del risparmio. I ricavi complessivi nel Q1 del 2021, a 824 milioni di euro, sono cresciuti del 12,9% rispetto al primo trimestre del 2020.
Relevant news

Bollette luce e gas terzo trimestre 2022, ecco l’aggiornamento ARERA sulle tariffe
Pericolo scampato, nel terzo trimestre del 2022, per gli utenti di luce e gas sul…

Contributi a fondo perduto discoteche e sale da ballo accreditati su conto corrente
Via libera agli accrediti su conto corrente per le discoteche e per le sale da…

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…