Azioni Campari, i risultati economici e finanziari del primo trimestre del 2023
Inizio d’anno molto sostenuto per Campari, società del settore beverage che è quotata in Borsa a Piazza Affari. Proprio Campari, con una nota, ha infatti comunicato d’aver archiviato il primo trimestre del 2023 con vendite nette che, pari a €667,9 milioni, hanno fatto registrare una variazione totale pari al +24,9%. Nonché una crescita organica del 19,6%.
Azioni Campari, i risultati economici e finanziari del primo trimestre del 2023
La crescita delle vendita, in particolare, è stata spiegata da Campari sia con i precedenti aumenti di prezzo, sia di alcuni effetti temporanei in un trimestre a bassa stagionalità. Ed il tutto con lo slancio che continua, a livello commerciale, per i brand di aperitivi, tequila e bourbon. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario camparigroup.com.
Per Campari c’è un’accelerazione del percorso di integrazione di nuovi mercati nella struttura commerciale
Per quel che riguarda inoltre gli altri indicatori economici del primo trimestre del 2023, Campari ha riportato un EBIT rettificato pari a 159,3 milioni di euro, ovverosia pari al 23,9% delle vendite e con una variazione totale del +39,4%. Nel trimestre, inoltre, la società ha riportato un’accelerazione del percorso di integrazione di nuovi mercati nella struttura commerciale diretta, ed ha rinnovato il proprio impegno verso il percorso di sostenibilità con nuovi e più ambiziosi target ambientali.
Ecco le dichiarazioni del Chief Executive Officer di Campari Bob Kunze-Concewitz
‘Guardando al resto del 2023, rimaniamo fiduciosi sulla dinamica positiva dello slancio del business nelle combinazioni chiave di brand e mercato grazie alla forza dei nostri marchi, e al buon andamento del canale on-premise‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Bob Kunze-Concewitz, il Chief Executive Officer di Campari, nel commentare i dati societari del Q1 2023.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…