Azioni CNH Industrial, via libera alla scissione di Iveco Group: ecco tutti i dettagli

Via libera, da parte della società quotata in Borsa a Piazza Affari CNH Industrial, alla scissione di Iveco Group. Il via libera allo spin-off, in particolare, è arrivato nella giornata di giovedì 23 dicembre del 2021 da parte dell’Assemblea degli azionisti di CNH Industrial riunitasi in sede straordinaria. Con la proposta di scissione di Iveco Group, ha altresì precisato la società, che è stata approvata a larghissima maggioranza. Precisamente, con oltre il 99% dei voti a favore dell’operazione.
Le azioni Iveco Group N.V. sono pronte al debutto presso Euronext Milan
Ottenuto il via libera da parte dell’Assemblea straordinaria degli azionisti, CNH Industrial prevede di completare l’operazione di scissione entro il corrente mese. Ovverosia, il 31 dicembre del 2021 con effetto a partire dall’1 gennaio del 2022. Mentre per quel che riguarda le azioni Iveco Group N.V., in merito alla loro ammissione a quotazione e negoziazione presso Euronext Milan, la società CNH Industrial fornirà le comunicazioni in merito in una fase successiva.
Quando saranno assegnati agli azionisti i titoli Iveco Group
I possessori di azioni riceveranno un’azione ordinaria Iveco Group ogni cinque azioni ordinarie CNH Industrial detenute alla chiusura della record date che, ai fini dell’assegnazione delle azioni, è quella del 4 gennaio del 2022. A partire dal 3 gennaio del 2022, i titoli ordinari CNH Industrial quoteranno ex-assegnazione azioni ordinarie Iveco Group. Sia su Euronext Milan, sia negli USA al New York Stock Exchange (NYSE). Ulteriori dettagli sulla scissione di Iveco Group sono disponibili sul sito Internet della società, cnhindustrial.com, nella sezione ‘Investor Relations’.
Relevant news

Perché in Italia l’inflazione è salita all’8%
In Italia, per quel che riguarda il carovita, si mette davvero male per le famiglie…

Bollette luce e gas terzo trimestre 2022, ecco l’aggiornamento ARERA sulle tariffe
Pericolo scampato, nel terzo trimestre del 2022, per gli utenti di luce e gas sul…

Contributi a fondo perduto discoteche e sale da ballo accreditati su conto corrente
Via libera agli accrediti su conto corrente per le discoteche e per le sale da…

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…