Azioni CNH Industrial, via libera alla scissione di Iveco Group: ecco tutti i dettagli
Via libera, da parte della società quotata in Borsa a Piazza Affari CNH Industrial, alla scissione di Iveco Group. Il via libera allo spin-off, in particolare, è arrivato nella giornata di giovedì 23 dicembre del 2021 da parte dell’Assemblea degli azionisti di CNH Industrial riunitasi in sede straordinaria. Con la proposta di scissione di Iveco Group, ha altresì precisato la società, che è stata approvata a larghissima maggioranza. Precisamente, con oltre il 99% dei voti a favore dell’operazione.
Le azioni Iveco Group N.V. sono pronte al debutto presso Euronext Milan
Ottenuto il via libera da parte dell’Assemblea straordinaria degli azionisti, CNH Industrial prevede di completare l’operazione di scissione entro il corrente mese. Ovverosia, il 31 dicembre del 2021 con effetto a partire dall’1 gennaio del 2022. Mentre per quel che riguarda le azioni Iveco Group N.V., in merito alla loro ammissione a quotazione e negoziazione presso Euronext Milan, la società CNH Industrial fornirà le comunicazioni in merito in una fase successiva.
Quando saranno assegnati agli azionisti i titoli Iveco Group
I possessori di azioni riceveranno un’azione ordinaria Iveco Group ogni cinque azioni ordinarie CNH Industrial detenute alla chiusura della record date che, ai fini dell’assegnazione delle azioni, è quella del 4 gennaio del 2022. A partire dal 3 gennaio del 2022, i titoli ordinari CNH Industrial quoteranno ex-assegnazione azioni ordinarie Iveco Group. Sia su Euronext Milan, sia negli USA al New York Stock Exchange (NYSE). Ulteriori dettagli sulla scissione di Iveco Group sono disponibili sul sito Internet della società, cnhindustrial.com, nella sezione ‘Investor Relations’.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…