Azioni Coinbase al Nasdaq, scatta il conto alla rovescia

Le azioni della società Coinbase al Nasdaq, con il ticker symbol ‘COIN‘, inizieranno ad essere quotate dal prossimo 14 aprile del 2021. E’ questa la data indicata, con una nota, proprio dalla società che è specializzata nell’offrire i servizi di trading sulle criptomonete, dopo che è arrivato da parte Securities and Exchange Commission (SEC) il via libera alla proposta di quotazione pubblica diretta.
Coinbase e la cripto economia, dai servizi per il trading alle API per gli sviluppatori
Coinbase, recita altresì una nota che è stata pubblicata sul sito Internet blog.coinbase.com, sta costruendo la cripto economia. Ovverosia un sistema finanziario più equo, accessibile, efficiente e trasparente abilitato dalle criptovalute. L’azienda è nata nel 2012 con l’idea radicale che chiunque, ovunque, dovrebbe essere in grado di inviare e ricevere Bitcoin in modo facile e sicuro.
Oggi Coinbase è una piattaforma affidabile e facile da usare per accedere alla più ampia cripto economia. E questo perché è possibile negoziare non solo il Bitcoin (BTC) con un conto aperto su Coinbase, ma anche tante altre criptovalute. E tra queste le valute digitali Ethereum (ETH), il Litecoin (LTC) ed il Bitcoin Cash (BCH).
Le soluzioni in criptovaluta della società Coinbase, inoltre, non sono destinate solo agli investitori privati, ma anche alle imprese ed agli investitori istituzionali. E lo stesso dicasi per gli sviluppatori in quanto Coinbase propone strumenti e API per chi lavora con la criptovaluta. Attualmente Coinbase dichiara di avere circa 43 milioni di utenti verificati, 7.000 istituzioni e 115.000 partner di ecosistema in oltre 100 Paesi del mondo.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…