Azioni Coinbase al Nasdaq, scatta il conto alla rovescia
Le azioni della società Coinbase al Nasdaq, con il ticker symbol ‘COIN‘, inizieranno ad essere quotate dal prossimo 14 aprile del 2021. E’ questa la data indicata, con una nota, proprio dalla società che è specializzata nell’offrire i servizi di trading sulle criptomonete, dopo che è arrivato da parte Securities and Exchange Commission (SEC) il via libera alla proposta di quotazione pubblica diretta.
Coinbase e la cripto economia, dai servizi per il trading alle API per gli sviluppatori
Coinbase, recita altresì una nota che è stata pubblicata sul sito Internet blog.coinbase.com, sta costruendo la cripto economia. Ovverosia un sistema finanziario più equo, accessibile, efficiente e trasparente abilitato dalle criptovalute. L’azienda è nata nel 2012 con l’idea radicale che chiunque, ovunque, dovrebbe essere in grado di inviare e ricevere Bitcoin in modo facile e sicuro.
Oggi Coinbase è una piattaforma affidabile e facile da usare per accedere alla più ampia cripto economia. E questo perché è possibile negoziare non solo il Bitcoin (BTC) con un conto aperto su Coinbase, ma anche tante altre criptovalute. E tra queste le valute digitali Ethereum (ETH), il Litecoin (LTC) ed il Bitcoin Cash (BCH).
Le soluzioni in criptovaluta della società Coinbase, inoltre, non sono destinate solo agli investitori privati, ma anche alle imprese ed agli investitori istituzionali. E lo stesso dicasi per gli sviluppatori in quanto Coinbase propone strumenti e API per chi lavora con la criptovaluta. Attualmente Coinbase dichiara di avere circa 43 milioni di utenti verificati, 7.000 istituzioni e 115.000 partner di ecosistema in oltre 100 Paesi del mondo.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…