Azioni Enel 2020: si chiude il programma di buyback, ecco i risultati

Il programma di acquisto di azioni proprie, da parte della società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel S.p.A., si è concluso dopo che questo è stato avviato in data 3 settembre del 2020. A darne notizia, con un comunicato ufficiale che è stato pubblicato venerdì scorso, 30 ottobre del 2020, è stata proprio la società Enel S.p.A. nel precisare in particolare che il programma di acquisto di azioni proprie si è concluso, nel periodo dal 26 al 28 ottobre 2020, con l’acquisto di numero 93.177 azioni proprie al prezzo medio ponderato per il volume di 7,2462 euro per azione, e per un controvalore complessivo che è di 675.174,534 euro.
Buyback delle azioni Enel a servizio del piano di incentivazione di lungo termine 2020
Il programma di buyback, che ora si è concluso, è a servizio del piano di incentivazione di lungo termine 2020, ed ha portato complessivamente all’acquisto di numero 1.720.000 azioni Enel che corrispondono allo 0,016918% del capitale sociale. Gli acquisti, per un controvalore complessivo pari a 12.790.870,154 euro, sono stati effettuati ad un prezzo medio ponderato pari a 7,4366 euro.
Ecco le azioni proprie detenute dalla società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel S.p.A. alla data del 28 ottobre del 2020
A conclusione del piano di buyback, considerando anche le azioni proprie già detenute, la società quotata in Borsa a Piazza Affari Enel S.p.A. ora detiene azioni proprie in portafoglio pari a numero 3.269.152, alla data del 28 ottobre del 2020, che corrispondono allo 0,032156% del capitale sociale.
Relevant news

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…