Azioni Enel, il colosso energetico conclude la cessione degli asset in Russia
Il colosso energetico Enel, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto, in data mercoledì 12 ottobre del 2022, d’aver concluso le operazioni di cessione degli asset di generazione elettrica detenuti in Russia. Per un iter di cessione che, in particolare, è partito nell’anno 2019 con la prima cessione degli asset alimentati a carbone.
Il colosso energetico Enel conclude la cessione degli asset in Russia
In particolare, in data mercoledì 12 ottobre del 2022 Enel ha reso noto che, con la vendita a PJSC Lukoil ed al fondo privato Gazprombank-Frezia, la società italiana ha ceduto l’intera partecipazione detenuta in PJSC Enel Russia.
Una vendita che è avvenuta a fronte del riconoscimento di un corrispettivo che è pari a circa 137 milioni di euro in accordo con quanto si legge in una nota che è stata pubblicata sul portale societario enel.com.
L’operazione fa seguito a quanto annunciato da Enel nel giugno scorso
La cessione dell’intera partecipazione detenuta da Enel in PJSC Enel Russia, pari al 56,43% del capitale sociale, era stata in particolare già annunciata lo scorso 16 giugno del 2022 con un comunicato stampa.
L’operazione, fa altresì presente Enel nella nota, è stata perfezionata dopo l’approvazione da parte del Presidente della Federazione russa, e dopo l’avveramento di tutte le condizioni sospensive previste dai due distinti accordi sottoscritti con le controparti.
Ovverosia con PJSC Lukoil e con il fondo privato Gazprombank-Frezia. Inoltre, per quel che riguarda l’indebitamento finanziario netto, Enel con la cessione effettuata ha generato un effetto positivo pari a 610 milioni di euro circa. –
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…