Azioni Enel, il colosso energetico conclude la cessione degli asset in Russia
Il colosso energetico Enel, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto, in data mercoledì 12 ottobre del 2022, d’aver concluso le operazioni di cessione degli asset di generazione elettrica detenuti in Russia. Per un iter di cessione che, in particolare, è partito nell’anno 2019 con la prima cessione degli asset alimentati a carbone.
Il colosso energetico Enel conclude la cessione degli asset in Russia
In particolare, in data mercoledì 12 ottobre del 2022 Enel ha reso noto che, con la vendita a PJSC Lukoil ed al fondo privato Gazprombank-Frezia, la società italiana ha ceduto l’intera partecipazione detenuta in PJSC Enel Russia.
Una vendita che è avvenuta a fronte del riconoscimento di un corrispettivo che è pari a circa 137 milioni di euro in accordo con quanto si legge in una nota che è stata pubblicata sul portale societario enel.com.
L’operazione fa seguito a quanto annunciato da Enel nel giugno scorso
La cessione dell’intera partecipazione detenuta da Enel in PJSC Enel Russia, pari al 56,43% del capitale sociale, era stata in particolare già annunciata lo scorso 16 giugno del 2022 con un comunicato stampa.
L’operazione, fa altresì presente Enel nella nota, è stata perfezionata dopo l’approvazione da parte del Presidente della Federazione russa, e dopo l’avveramento di tutte le condizioni sospensive previste dai due distinti accordi sottoscritti con le controparti.
Ovverosia con PJSC Lukoil e con il fondo privato Gazprombank-Frezia. Inoltre, per quel che riguarda l’indebitamento finanziario netto, Enel con la cessione effettuata ha generato un effetto positivo pari a 610 milioni di euro circa. –
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…