Azioni ENI, ecco l’Outlook 2021 dopo i dati dei primi nove mesi dell’anno
La società ENI, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, nel comunicare i dati al 30 settembre del 2021, ovverosia quelli dei primi nove mesi del corrente anno, ha fornito pure l’outlook relativo all’intero 2021.
Outlook 2021 ENI, dalla produzione di idrocarburi alle scoperte esplorative
Al riguardo la società del cane a sei zampe, tra l’altro, ha confermato per il 2021 una produzione di idrocarburi a quasi 1,7 mln di boe/giorno. Con la produzione nel quarto ed ultimo trimestre dell’anno che, inoltre, è attesa a 1,76 mln di boe/giorno.
Per quel che riguarda le scoperte esplorative, invece, queste da parte di ENI sono state riviste da circa 500 mln di boe a 700 mln di boe nell’anno. E questo grazie alla scoperta in Costa d’Avorio.
La capacità rinnovabile installata supera di gran lunga gli obiettivi di inizio anno
Passando invece alla capacità rinnovabile installata, questa è attesa da ENI alla fine del corrente anno a 1,2 GW. Valore che sale a ben 2 GW includendo la capacità rinnovabile in costruzione da parte del colosso energetico. Numeri che, ha altresì messo in evidenza ENI con una nota, risultano essere decisamente superiori ai target fissati all’inizio del 2021.
Confermati pure i target per Eni gas e luce & Renewables
Per Eni gas e luce & Renewables, inoltre, la società del cane a sei zampe ha confermato i target per il 2021. Obiettivi che sono rappresentati, nello specifico, da un EBITDA adjusted proforma a 600 milioni di euro, e da un EBIT adjusted 2021 a 350 milioni di euro.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…