Azioni ENI, ecco quando sarà pagata la seconda rata del dividendo 2022
Il colosso energetico ENI ha archiviato il terzo trimestre del 2022 con un EBIT adjusted di Gruppo a 5,77 miliardi di euro, ovverosia in linea con il trimestre precedente. Ad annunciarlo con una nota è stata proprio la società del cane a sei zampe dopo che il Consiglio di Amministrazione, sotto la presidenza di Lucia Calvosa, ha approvato i risultati consolidati del Q3 2022 e dei primi nove mesi del corrente anno.
ENI, l’EBIT adjusted nel Q3 del 2022 è in linea con il trimestre precedente
L’EBIT adjusted nel Q3 2022, in linea con il trimestre precedente, è stato conseguito da ENI nonostante tanti fattori negativi. Dalla contrazione dei margini di raffinazione alla flessione del prezzo del Brent. Passando per fermate produttive non programmate in accordo con quanto è stato messo in evidenza proprio da ENI con un comunicato.
Azioni ENI, il 23 novembre del 2022 sarà pagata la seconda rata del dividendo
Per quel che riguarda invece la remunerazione agli azionisti, ENI nello scorso mese di settembre ha riconosciuto la prima rata del dividendo 2022 pari a 0,22 euro unitari per azione, con un esborso che è stato pari a 751 milioni di euro. Ora la seconda rata, avente pari importo, sarà pagata il 23 novembre del 2022.
Ecco le dichiarazioni di Claudio Descalzi, AD di Eni
‘In un contesto di elevata volatilità e incertezza nei mercati, Eni ha continuato ad assicurare gli approvvigionamenti energetici cruciali per le nostre economie, portando avanti al contempo il percorso di decarbonizzazione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Claudio Descalzi, AD di Eni, in concomitanza con il rilascio dei dati dei primi nove mesi del 2022 da parte della società che è quotata in Borsa a Piazza Affari. Aggiungendo inoltre che ‘già dal prossimo inverno saremo in grado di rimpiazzare il 50% dei flussi di gas russo facendo leva sul nostro ampio e diversificato portafoglio riserve, sulle partnership di lungo termine con i Paesi produttori e sulla nostra crescente presenza nel business GNL‘.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…