Azioni ENI, il CdA ha approvato i risultati consolidati dell’esercizio 2022
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 febbraio del 2024, si è riunito il Consiglio di Amministrazione di ENI sotto la presidenza di Lucia Calvosa. Con il CdA che, in particolare, ha approvato i risultati consolidati dell’esercizio e del quarto trimestre del 2022.
L’utile operativo adjusted 2022 di ENI è raddoppiato rispetto all’anno precedente
A darne notizia è stata proprio la società energetica che è quotata in Borsa a Piazza Affari nel sottolineare come nell’anno fiscale, rispetto al 2021, l’utile operativo adjusted (EBIT adjusted) di gruppo sia raddoppiato attestandosi a 20,4 miliardi di euro. E questo, in particolare, grazie all’eccellente andamento dei settori E&P, GGP e del business R&M.
Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario ENI.com. Per quel che riguarda invece le società controllate, ENI ha reso noto, tra l’altro, che – Plenitude ha raggiunto gli obiettivi operativi e finanziari del 2022. Precisamente, con un EBIT di €0,34 mld, e con una capacità rinnovabile di 2,2 GW. E ciò nonostante lo sfidante scenario di mercato.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di ENI Claudio Descalzi
‘Nel 2022 ci siamo fortemente impegnati non solo nel progredire nei nostri obiettivi di sostenibilità ambientale, ma anche nel garantire la sicurezza energetica all’Italia e quindi all’Europa, costruendo una diversificazione geografica e delle fonti energetiche‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’AD di ENI Claudio Descalzi nel commentare i risultati societari del 2022. Aggiungendo inoltre che ‘i risultati operativi e finanziari che abbiamo raggiunto sono stati eccellenti, così come la capacità di garantire in tempi rapidi forniture stabili all’Italia e all’Europa e il progresso nei piani di decarbonizzazione‘.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…