Azioni ENI, il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati consolidati del Q1 2024
ENI ha chiuso il primo trimestre del 2024 con un utile ante imposte adjusted pari a 5 miliardi di euro. Questo è quanto emerso, infatti, dai risultati consolidati del primo trimestre del 2024 che sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione della società del cane a sei zampe che si è riunito sotto la presidenza di Lucia Calvosa. E questo in accordo con una nota che è stata pubblicata online in data odierna, venerdì 28 aprile del 2024, sul portale web societario eni.com.
Azioni ENI, il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati consolidati del Q1 2024
Rispetto al primo trimestre del 2022, l’utile ante imposte adjusted Q1 2024 conseguito da ENI ha fatto registrare un calo anno su anno pari al 5%. Ma si tratta di una contrazione che, ha altresì messo in evidenza la società energetica che è quotata in Borsa a Piazza Affari, è del tutto marginale se si considera che, nello stesso periodo, c’è stato un rilevante calo dei prezzi delle materie prime energetiche. Con un -20% per il petrolio e con un -42% per il gas naturale.
A maggio 2024 la quarta tranche del dividendo 2022, ecco l’ammontare della cedola
Per quel che riguarda invece la remunerazione agli azionisti, nello scorso mese di marzo del 2024 ENI, per un importo unitario pari a 0,22 euro per azione, ha pagato la terza rata del dividendo 2022. Mentre a maggio 2024, sempre per 0,22 euro unitari per azione, ENI pagherà ai Soci la quarta tranche.
Le dichiarazioni dell’Amministratore Delegato di ENI Claudio Descalzi dopo il rilascio dei dati dal primo trimestre del 2024
‘Eni ha conseguito eccellenti risultati operativi e finanziari nonostante l’indebolimento dello scenario, grazie alla solidità del settore E&P che evidenzia il recupero della produzione d’idrocarburi, e al risultato di assoluto rilievo del settore Gas/LNG‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’AD di ENI Claudio Descalzi nel commentare i dati societari del Q1 2024.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…