Azioni ENI, robusta ripresa dei risultati nel primo trimestre 2021

Nel primo trimestre del 2021 il colosso energetico ENI ha riportato un EBIT adjusted che, attestatosi a 1,3 miliardi di euro, ha fatto registrare un balzo del 171% rispetto al quarto trimestre del 2020 a parità di produzione.
Il CdA di ENI approva i risultati consolidati del primo trimestre del 2021
A darne notizia è stata proprio la società quotata in Borsa a Piazza Affari dopo che nella giornata di ieri, giovedì 29 aprile del 2021, il Consiglio di Amministrazione di ENI, che si è riunito sotto la presidenza di Lucia Calvosa, ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre del 2021.
Tra gli altri dati significativi, relativi al primo trimestre del 2021 di ENI, spicca l’utile netto adjusted che, a 270 milioni di euro, è pari a quasi 5 volte quello che è stato conseguito dalla società nel primo trimestre del 2020.
Le dichiarazioni dell’amministratore delegato Claudio Descalzi
‘In un primo trimestre ancora fortemente caratterizzato dagli effetti dei lockdown Eni ha evidenziato una robusta ripresa dei risultati, in particolare nel settore E&P e nella chimica‘, ha dichiarato l’amministratore delegato di ENI Claudio Descalzi a commento dei dati trimestrali che sono stati rilasciati dalla società. Aggiungendo inoltre che ‘prosegue la crescita del nostro business retail G&P (+19% l’EBIT rispetto al 2020), grazie alla espansione dei clienti power e dei servizi extra-commodity‘.
A livello prospettico, inoltre, ENI ritiene che ‘il progressivo miglioramento del quadro pandemico ed economico a livello globale ci consente di guardare con ottimismo ai prossimi mesi e di prevedere una generazione di free cash flow nell’anno superiore a €3 miliardi sulla base dei prezzi correnti del Brent di 60 $/barile‘.
Relevant news

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…

Il disagio sociale cresce in Italia con l’aumento dei prezzi, analisi Confcommercio
Nel nostro Paese la disoccupazione scende, ma l'aumento dei prezzi non solo fa da contrappeso,…