Azioni ERG: la società conferma la guidance, solidi risultati nel primo trimestre 2023
Il primo trimestre del 2023 per ERG, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, si è chiuso con risultati solidi. Precisamente, con risultati che si sono attestati in linea con lo stesso trimestre del 2022. E questo, in compensazione dello scenario caratterizzato da prezzi in forte calo rispetto al 2022, grazie alle acquisizioni che la società ha effettuato nel secondo semestre dello scorso anno. Unitamente, per 526 MW, alla progressiva entrata in esercizio di parchi sviluppati internamente in Italia e all’estero.
Risultato netto di ERG per il Q1 2023 è in linea con lo stesso trimestre dell’anno precedente
Questo è quanto si legge, infatti, proprio sui risultati del Q1 2023, in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario erg.eu. Nel dettaglio, rispetto ai 168 milioni di euro nel primo trimestre del 2022, ERG ha chiuso il Q1 2023 con un MOL consolidato adjusted (gross clawback) a 167 milioni di euro. E con un risultato netto attività continue adjusted (gross clawback) pari a 84 milioni di Euro. Ovverosia perfettamente in linea con il primo trimestre del 2022.
Azioni ERG: la società conferma la guidance, sale il target su investimenti e indebitamento
In più, per l’intero anno fiscale, ERG ha confermato la Guidance 2023 che, nello specifico, prevede il conseguimento di un EBITDA che è compreso nell’intervallo tra 500 e 550 milioni di euro, al netto dei clawback. Alzati da ERG, da 400-500 a 500-600 milioni di euro, gli investimenti in seguito all’acquisizione in Spagna. E di conseguenza, precisa altresì la società, l’indebitamento al rialzo si attesta ora nell’intervallo dei 1400-1500 milioni.
Notizie Rilevanti
Tra Intesa Sanpaolo e Isybank interviene l’Antitrust con un provvedimento cautelare
Nel settore bancario italiano, è arrivato un provvedimento cautelare da parte dell'Antitrust. Ovverosia da parte…
Prosegue la decelerazione del tasso di inflazione in Italia, ecco i dati Istat di novembre
Grazie al ridimensionamento dei prezzi dei beni energetici regolamentati e non, in Italia l'inflazione continua…
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…